Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
muovono 1
mura 1
muri 3
muro 119
musaica 2
musaico 2
musetti 1
Frequenza    [«  »]
121 puoi
121 tavola
120 pennello
119 muro
116 prima
112 sì
112 tanto
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

muro

    Capitolo
1 IV | vero in cona. Lavorare in muro, bisogna bagnare, smaltare, 2 IV | temperare, adornare, finire in muro. E questa si è la regola 3 XXIII | di carta o di tavola o di muro, che proprio la vogli tor 4 XXXVIII| tavola, o ver in ancone o in muro, in fresco e in secco. E 5 XXXVIII| quando diremo del lavorare in muro. E questo basti al primo 6 XXXIX | cinabrese, da incarnare in muro; e di suo' natura. ~ ~Rosso 7 XXXIX | incarnazioni di figure in muro, e lavorallo in fresco. 8 XXXIX | volti, mani, e ignudi in muro, come detto ho. E talvolta 9 XXXIX | di belli vestiri, che in muro paiono di cinabro. ~ ~ ~ ~ 10 XL | sostiene in tavola che in muro; perocché per lunghezza 11 XL | quando è lavorato e messo in muro. ~ ~ ~ ~ 12 XLI | tavola, ché se l'adoperi in muro, come vede l'aria subito 13 XLII | Questo colore è buono in muro a lavorare in fresco; e 14 XLIV | tavola. Ed anche s'adopera in muro con tempera; ma l'aria è 15 XLVI | e dura sempre, cioè in muro e in tavola con tempere. 16 XLVII | color che sia. A lavorare in muro non è buono, né in fresco 17 L | all'aria; non è buono in muro; in tavola è buono. Mescolando 18 LI | in fresco, in secco, in muro, in tavola, e dove vuoi. 19 LIV | giallorino. Questo è buono in muro e in tavola, e temperato 20 LV | buono in tavola, e none in muro. Tempera con colla. ~ ~ ~ ~ 21 LVII | rossume d'uovo; o vuoi in muro, in fresco, mescolato el 22 LVIII | lavorare in fresco, cioè in muro, senza tempera; e sanza 23 LVIII | altri colori che si fa in muro, cioè in fresco; e mai non 24 LIX | tavola. Ben si adopera in muro: guàrdatene quanto puoi, 25 LIX | come ti fa il bianco in muro. ~ ~ ~ ~ 26 LX | triarlo più. Questo è buono in muro, in secco, e in tavola. 27 LXI | biacca, in tavola; e in muro, un poco di bianco sangiovanni. 28 LXII | di nostr'arte), o vuoi in muro, o vuoi in tavola, ogni 29 LXII | ciascuni colori in tavola, in muro, in ferro, in carta, in 30 LXVII | modo e ordine a lavorare in muro, cioè in fresco, e di colorire 31 LXVII | Principalmente comincio a lavorare in muro, del quale t'informo che 32 LXVII | Quando vuoi lavorare in muro (ch'è 'l più dolce e il 33 LXVII | ismaltare, spazza bene prima il muro, e bagnalo bene, ché non 34 LXVII | piano lo 'ntonaco sopra il muro. Poi, quando vuoi lavorare, 35 LXVII | tempo di umido, lavorando in muro di pietra, alcuna volta 36 LXXI | colorire in fresco e in muro. Se vuoi colorire un vestire 37 LXXII | El modo di colorire in muro in secco, e sue tempere. ~ ~ 38 LXXII | il colore, e creperà dal muro. Sia savio, e pratico. Prima 39 LXXII | tempera è universale, in muro, in tavole, in ferro; e 40 LXXXVII| smussata, che non s'accosti al muro; ché fregandovi, o andando 41 LXXXIX | modo si lavora a olio in muro, in tavola, in ferro, e 42 LXXXIX | insegnare a lavorare d'olio in muro o in tavola, che l'usano 43 LXXXIX | pietra. Ma prima diren del muro. ~ ~ ~ ~ 44 XC | cominciare a lavorare in muro ad olio. ~ ~Ismalta il muro 45 XC | muro ad olio. ~ ~Ismalta il muro a modo che lavorassi in 46 XCIII | ad olio, e adoperarli in muro. ~ ~Ritorna a ritriare, 47 XCV | Il modo dell'adornare in muro ad oro, o con istagno. ~ ~ 48 XCV | che modo dèi adornare in muro con istagno dorato in bianco, 49 XCV | non dura, e viene negro in muro e in legno; ma più tosto 50 XCV | legno; ma più tosto perde in muro. Adopera in suo cambio innanzi 51 XCVI | e di buoni colori. ~ ~In muro i più hanno per usanza adornare 52 XCVIII | pon su; poi l'attacca al muro. Ancora, se vuoi fare stelle 53 C | le stelle, e metterle in muro. ~ ~In prima hai a tagliare 54 CI | le diademe de' Santi in muro. ~ ~Ancora se vuoi fare 55 CII | una diadema di calcina, in muro. ~ ~Sappi che la diadema 56 CII | questo ordine vuole essere in muro. ~ ~ ~ ~ 57 CIII | CAPITOLO CIII. ~ ~Come dal muro pervieni a colorire in tavola. ~ ~ 58 CIII | quali potrai adoperalli in muro, in tavola, in vetro, in 59 CIII | al nostro colorire, e di muro andare alle tavole, o vero 60 CIII | imparasse a lavorare prima in muro e poi in tavola, non viene 61 CIII | prima in tavola e poi in muro. ~ ~ ~ ~ 62 CIV | oro, usare di lavorare di muro, per altri sei anni, sempre 63 CXI | ed eziandio azzurri di muro. E anche sarebbe buona a 64 CXXVI | smaltare ciascun rilievo di muro. ~ ~Ancora ti dirò del rilevare 65 CXXVI | ti dirò del rilevare in muro. Prima e' sono certi lavorii 66 CXXVI | e' sono certi lavorii di muro ritondi, o foglie, che non 67 CXXVII | si rilieva con calcina in muro; come rilievi con gesso 68 CXXVII | pietra, puoi rilevare in muro ciò che tu vuoi; così, come 69 CXXVIII| prieta, e come son buoni in muro e in tavola. ~ ~Ancora puoi 70 CXXVIII| stampa. Ne puoi adornare in muro, in coffani, in prieta, 71 CXXVIII| oro fine. Attaccala poi al muro quando è secco, con pece 72 CXXIX | Come si può rilevare in muro con vernice. ~ ~Ancora puoi 73 CXXIX | Ancora puoi rilevare in muro. Abbi vernice liquida, mescolata 74 CXXX | Come si può rilevare in muro con cera. ~ ~Ancora puoi 75 CXXX | Ancora puoi rilevare in muro con cera istrutta e con 76 CXLIII | si fa di stagno dorato in muro. ~ ~Ancora, volendo fare 77 CXLIII | dal campo. ~ Ad idem, in muro. Metti il vestire di stagno 78 CXLIII | assai bel drappo, secondo muro. Ma di mordenti puo' tu 79 CXLIII | puo' tu lavorare così in muro, come in tavola. ~ ~ ~ ~ 80 CXLIV | qual modo si contraffà in muro il velluto, o panno di lana, 81 CXLIV | lana, e così la seta, in muro e in tavola. ~ ~Se vuoi 82 CXLIV | volta buono a fare parere in muro un riverscio, o un vestire 83 CXLIV | di seta, o in tavola o in muro, campeggia di cinabro, e 84 CXLIV | cinabro o di giallorino, in muro; e in tavola, d'orpimento 85 CXLIV | pallia chiaro. ~ Ad idem, in muro in fresco. Campeggia d'indaco, 86 CXLVI | detto modo ne puoi fare in muro con la sopraddetta tempera 87 CXLVII | vecchi e bruni. E dove in muro fai le tue rosette di cinabrese, 88 CXLVII | che lavori e colorisci in muro, per quel medesimo modo 89 CXLVII | volte campeggiata che in muro; ma non però tanto, che 90 CXLVII | generalmente d'ogni cosa, come in muro ti mostrai; sempre con la 91 CXLVIII| così in tavola come in muro: salvo che in muro non bisogna 92 CXLVIII| come in muro: salvo che in muro non bisogna per tutto campeggiare 93 CXLVIII| ragioni e modi di barbe in muro, per quel modo fa' in tavola; 94 CL | fiume, con pesci o senza, in muro e in tavola. ~ ~Quando volessi 95 CL | o con pesce o sanza, in muro o vero in tavola; in muro, 96 CL | muro o vero in tavola; in muro, togli quel medesimo verdaccio 97 CL | di bianco sangiovanni, in muro; e in tavola, con biacca: 98 CL | biancheggiale un poco in muro con bianco, e in tavola 99 CLI | il quale è perfetto in muro, in tavola, in vetro, in 100 CLIV | del modo del colorire in muro, in fresco, in secco, e 101 CLIV | lavorìo si fusse, fuori che in muro. ~ ~ ~ ~ 102 CLX | tavola, o in carta, o in muro, o dove vuoi, d'oro, ma 103 CLXII | lavorassi in fresco, cioè in muro. E ancora t'avviso che, 104 CLXXII | dette figure sì come fai in muro, a te conviene pigliare 105 CLXXV | rimediare all'umidità del muro, dove si dee dipingere. ~ ~ 106 CLXXV | operazione fa l'umido in el muro, che fa l'olio in tavola; 107 CLXXV | tempera che far si possa in muro si è lavorare in fresco, 108 CLXXV | dinanzi entro la faccia del muro giammai piovesse quanta 109 CLXXV | quella che piove dirieto al muro dell'altra faccia, quello 110 CLXXV | gocciola che piovesse sopra il muro a scoperto: onde a questo 111 CLXXV | luogo lavori, e come il muro è saldo e come coperto, 112 CLXXV | che pietra condizione il muro, abbi olio di linseme cotto 113 CLXXV | con pezza sopra il detto muro. Appresso di questo, togli 114 CLXXV | pesto e danne sopra il detto muro, in modo che venga bene 115 CLXXV | addietro il modo di lavorare in muro t'ho mostrato. ~ ~ ~ ~ 116 CLXXVI | ne da' e imbratta bene il muro. Quando hai fatto questo, 117 CLXXVI | pegola: danne per tutto il muro, cioè quanto tiene l'umidezza, 118 CLXXVI | prima su per la faccia del muro umido, e per lo simile dare 119 CLXXVII| lavorare in tavola, e ancora in muro in fresco, smaltando e campeggiando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License