Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ex 1
eziandio 5
fa 85
fa' 111
facce 1
facci 3
faccia 26
Frequenza    [«  »]
116 prima
112 sì
112 tanto
111 fa'
110 sia
108 chiara
108 gesso
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

fa'

    Capitolo
1 VIII | può fare con ragione. Ma fa' che, quando disegni, abbi 2 XIV | taglia quella puntolina; e fa' la temperatura grossa e 3 XVII | abbi un poco di lustro. Poi fa' come a te piace: ma il primo 4 XVII | prima. Sed nihilominus, fa' come tu vuoi ec. ~ ~ ~ ~ 5 XXV | chiara, ed in sei spicchi fa' che sia una scodella di 6 XXV | di acqua chiara. Poi la fa' bollire: e bollita, colala 7 XXV | fatta pelle, o ver carta. E fa' con temperata mano, acciò 8 XXXVII | una tegghia ben netta, e fa' che la fiammetta della lucerna 9 LVIII | fuori ogni grassezza. Poi ne fa' panetti piccoli, mettili 10 LVIII | prìa con acqua, e poi ne fa' panetti, e riseccali; e 11 LVIII | panetti, e riseccali; e fa' così due volte, e vedrai 12 LXII | fuora, tieni questo modo. Fa' due bastoni d'un'asta forte, 13 LXII | lunghi ciascuno un piè, e fa' che sieno ben ritondi da 14 LXII | invetriata: e per lo simile fa' così parecchi , tanto 15 LXII | fare tre maniere d'azzurro, fa' che tocchi sei scodelle, 16 LXII | verzino; cuocili insieme; ma fa' che il verzino o tu 'l grattugia, 17 LXIII | lasciamo stare ogni cosa; e fa' prima che sappi fare i detti 18 LXIV | sodi, e a poco a poco ne fa' cotali particelle; e bagnali 19 LXIV | quantità legata de' peli, e fa' che il bucciuolo sia aperto, 20 LXIV | o vero bucciuolo. Tanto fa', che n'esca fuora, delle 21 LXIV | più dilicato lavorìo fa. Fa' poi un'asticciuola d'àrgiere, 22 LXIV | stretto nel detto cannello, e fa' che sia lunga una spanna. 23 LXV | migliori che le negre (ma fa' che sieno di porco dimestico); 24 LXV | maniera di grossezza. Poi fa' asticciuola di quel legname 25 LXV | asticciuola; e medesimamente fa' così di tutti. ~ ~ ~ ~ 26 LXVII | dell'un filo e dell'altro, e fa' l'altro mezzo tondo dal 27 LXVII | stremità e intorni di figure; e fa' che queste figure sieno 28 LXVII | che hai a colorire. Poi fa' prima i tuoi fregi, o altre 29 LXVII | tutti insieme per ragioni, e fa' il detto colore corrente 30 LXVII | acqua chiara, senza tempera. Fa' un pennello sottile acuto 31 LXVII | opera gitti ben fresca, fa' che col tuo pennello non 32 LXVII | acuto; e con bianco puro fa' i bianchi delli occhi, e 33 LXVII | sopra le luci delli occhi; e fa' le nari del naso, e buchi 34 LXVIII | barba e capellatura; e poi fa' di questo miscuglio un poco 35 LXXI | vasello e di questo chiaro, e fa' un colore di mezzo, e ha' 36 LXXI | pieghe dello scuro, così fa' del rilievo, assettando 37 LXXII | vasello quanto dell'altro, e fa' una conmestizione insieme 38 LXXII | non con dolcezza. E così fa' di lacca e di ciascun colore 39 LXXVIII | bianco sangiovanni e negro, e fa' un colore di vaio, che si 40 LXXXIII | quella, e poi di punta, e fa' men pieghe che puoi, perché 41 LXXXV | montagne in fresco e in secco, fa' un colore verdaccio, di 42 LXXXV | dimostrare più appresso, fa' i colori più chiari. ~ ~ ~ ~ 43 LXXXVI | mal si possono fare; e poi fa' un grado di foglie di verde 44 LXXXVI | verdeterra non è buono; e fa' che le lavori bene e spesse. 45 LXXXVI | lavori bene e spesse. Poi fa' un verde con giallorino, 46 LXXXVI | che sia più chiaretto; e fa' delle foglie meno, cominciando 47 LXXXVII | quel colore tu vuoi. Poi fa' una riga lunga, diritta 48 XCI | invetriata, tanto è migliore. Fa' un fornelletto, e fa' una 49 XCI | migliore. Fa' un fornelletto, e fa' una buca tonda, che questa 50 XCIII | come fa mistieri. E così fa' dello incarnare, e di fare 51 XCV | E nota, che sopra tutto fa' con meno ariento che puoi, 52 XCIX | Quando il vuoi adoperare, fa' con vernice liquida, e fanne 53 CV | presso a pien d'acqua chiara, fa' che si scaldi bene. Quando 54 CX | bollire; con acqua chiara la fa' bollire tanto, che torni 55 CXIII | l'asse fusse niente unta, fa' tagliare tanto dell'asse 56 CXIII | potrei dare altro rimedio. ~ Fa' che il legname sia ben secco; 57 CXV | di questa stecca, sì 'l fa'. Poi abbi di questo cotal 58 CXV | radendo su per lo piano. Fa' fare certi ferretti, che 59 CXV | pieni, se no gualivi; e fa' che generalmente ogni difetto 60 CXVII | forte e bianco; e così fa' tanto, che n'abbi tratto 61 CXVII | acqua. E per questa cagione fa' arditamente una medesima 62 CXXXI | bolio nel tuo vaselletto, e fa' che sia la seconda volta 63 CXXXIV | acqua sopra il bolio; ma fa' che l'oro esca fuori della 64 CXXXIV | acqua non vada di sopra. E fa' che soprapponga, con quel 65 CXXXVI | ottone o di rame; e da capo fa' che 'l manico sia ben ritondo 66 CXLI | pezzuola; e sic de singulis. Fa' i tuo' modani, che rispondano 67 CXLII | fanciulli a mettere d'oro, fa' lor mettere d'ariento, acciò 68 CXLIV | contraffare un velluto, fa' il vestire, temperato con 69 CXLIV | color temperato ad olio; e fa' i pelucci grossetti. E per 70 CXLV | ancona innanzi: e sempre fa' che con lenzuolo la tegni 71 CXLV | tre colori; del più chiaro fa' un altro più chiaro, lavando 72 CXLV | fanne un altro più chiaro, e fa' che poco svarii dall'uno 73 CXLV | E così di mano in mano fa' degli scuri, per fin che 74 CXLV | mescuglio con la biacca fa' i tuo' colori, di grado 75 CXLVI | Nostra Donna d'una porpora, fa' il vestire bianco, aombrato 76 CXLVII | fare che sia cinabro puro, fa' che vi sia un poco di biacca; 77 CXLVII | per quel medesimo modo fa' tre maniere d'incarnazioni, 78 CXLVII | viso stia appresso di bene, fa' una incarnazione più chiaretta, 79 CXLVIII | hai appresso che coperta, fa' di questa chiara un'altra 80 CXLVIII | barbe in muro, per quel modo fa' in tavola; e così ogni osso 81 CXLVIII | o di creature razionali, fa' di queste incarnazioni sopraddette.~ ~ ~ ~ 82 CXLIX | fedita, togli cinabro puro; fa' che campeggi dove vuoi fare 83 CL | i visi in su la calcina; fa' i pesci, aombrando con questo 84 CLI | fregi. E, come ti dico, fa' che 'l pennello non sia 85 CLI | gentile che abbi la mano: e fa' che le tue mani sien sempre 86 CLV | medesimamente la vernice, fa' che la tavola stia piana; 87 CLXII | gesso, non monta nulla. Fa' che sia calda quanto puoi, 88 CLXV | carboni o neri o bianchi. Fa' il tuo disegno, e rafferma 89 CLXV | e hai a disegnare di , fa' che 'l lume di due finestre 90 CLXIX | della stoppa battuta, e fa' che sia sodo a modo di pasta; 91 CLXX | impanna le sfenditure, e così fa' ancora quelli di sopra: 92 CLXX | lavorìo che vuoi, o tu te la fa' intagliare; e ogni poco 93 CLXX | ogni poco cavo basta. Qui fa' intagliare figure, animali, 94 CLXX | stagno a modo usato. Tanto ne fa' per questo modo, che n'abbi 95 CLXX | figura. E per questo modo ne fa' quella quantità che vuoi.~ 96 CLXXII | figura che vuoi fare; e fa' che il primo disegno si 97 CLXXII | può torre giù; e per tanto fa' leggermente tanto che fermi 98 CLXXIII | di foglie o d'animali; e fa' che sia in forma distagliata 99 CLXXIII | giallo, e gli altri colori, e fa' che sieno compartiti che 100 CLXXIV | vernice liquida per terzo. Fa' ben bollire insieme ogni 101 CLXXIX | rilavagli la faccia. Tante fiate fa' così, che la faccia rimarrà 102 CLXXXII | capellatura male si può fare, ma fa' che sia rasa la barba. Togli 103 CLXXXII | dinanzi. E per questo modo fa' e cuci ancora dall'altra 104 CLXXXIII| abbi a aprire di niente. E fa' che sieno spesso forate 105 CLXXXIV | questo, l'uomo o la donna fa' che stia rivescio: e mettasi 106 CLXXXIV | quest'acqua di questo gesso. Fa' presto, ché rappiglia tosto; 107 CLXXXV | uomo per infino al mento; e fa' che la detta cassa si commetta 108 CLXXXV | consiglio di cera. La ragione: fa' pure ragione che rompa la 109 CLXXXVI | persona in questo modo. Fa' fare una quantità o vuoi 110 CLXXXVI | piombo. E per lo simile modo fa' l'altra parte della persona, 111 CLXXXIX | torbidetta in altra catinella; e fa' così più volte, tanto t'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License