Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carico 1
carne 7
caro 1
carta 86
carte 19
cartolaio 1
cartolari 1
Frequenza    [«  »]
89 altro
89 lavorare
88 cioè
86 carta
85 fa
85 ogni
84 ché
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

carta

   Capitolo
1 V | conservalo involto in una carta asciutta: e quando tu n' 2 VI | mercatanti; che sono di carta pecorina ingessata, e messe 3 X | l'ordine del disegnare in carta pecorina e in bambagina, 4 X | ancor si può disegnare in carta pecorina e bambagina. Nella 5 X | di levre, per su per la carta,asciutto, e spolverato in 6 XI | osso disegnare nella detta carta con istile di piombo; cioè 7 XII | puoi levar via.~ ~Nella carta bambagina puoi disegnare 8 XII | pane, e fregavela su per la carta, e torrai via quello che 9 XII | similmente su per la detta carta puoi aombrare d'inchiostro, 10 XIII | volta puoi disegnare in carta bambagina pur con penna 11 XV | pervenire al disegno in carta tinta.~ ~Per venire a luce 12 XV | questo si chiama disegnare in carta tinta; cioè o in carta pecorina, 13 XV | in carta tinta; cioè o in carta pecorina, o in carta bambagina. 14 XV | in carta pecorina, o in carta bambagina. Sieno elleno 15 XVI | si fa la tinta verde in carta da disegnare; e 'l modo 16 XVI | Quando tu vuo' tignere carta di cavretto, o veramente 17 XVI | cavretto, o veramente foglio di carta bambagina, togli quanto 18 XVI | morbido. Poi abbi quella tua carta che vuoi tignere; e di questa 19 XVI | distesamente per lo campo della tua carta, menando la mano leggiermente, 20 XVI | veggia che ugualmente la carta sia tinta. E sta' di spazio 21 XVII | Come tu dèi tingere la carta di cavretto, e in che modo 22 XVII | Quando tu vuoi tignere la carta di cavretto, convienti prima 23 XVII | per una asse, a modo di carta di tamburo; e, per lo simile 24 XVII | tempo. Se caso fosse che la carta bambagina o pecorina non 25 XVII | tuo modo, piglia la detta carta, pigliala, e mettila in 26 XVII | Poi metti un foglio di carta bambagina, ben netto, sopra 27 XVII | molto brunire pur su per la carta tinta, cioè che la pietra 28 XVIII | Come dèi tignere la carta morella, o ver pagonazza.~ ~ 29 XXIII | buona figura o disegno con carta lucida. ~ ~Bisognati essere 30 XXIII | essere avvisato, ancora è una carta che si chiama carta lucida, 31 XXIII | una carta che si chiama carta lucida, la quale ti può 32 XXIII | avere bene i contorni, o di carta o di tavola o di muro, che 33 XXIII | vogli tor su, metti questa carta lucida in su la figura, 34 XXIII | subito per lo lustro della carta lucida trasparrà la figura, 35 XXIII | fare. E, levando poi la carta, puoi toccare di alcuni 36 XXIV | modo di sapere fare una carta lucida chiara.~ ~Questa 37 XXIV | lucida chiara.~ ~Questa carta lucida ti bisogna, non trovandone 38 XXIV | per questo modo. Togli una carta di cavretto, e dàlla a un 39 XXV | XXV. ~ ~Secondo modo a far carta lucida di colla. ~ ~Se vuoi 40 XXV | Se vuoi fare questa carta lucida per un altro modo, 41 XXV | così fatta pelle, o ver carta. E fa' con temperata mano, 42 XXV | salvamento, a modo di una carta. E se questa tale pelle, 43 XXV | questa tale pelle, o ver carta, tu vuoi provarla, innanzi 44 XXV | tre ; e sarà poi buona carta lucida. ~ ~ ~ ~ 45 XXVI | XXVI. ~ ~Come puoi fare carta lucida di carta bambagina. ~ ~ 46 XXVI | puoi fare carta lucida di carta bambagina. ~ ~Questa medesima 47 XXVI | bambagina. ~ ~Questa medesima carta lucida, di che abbiam detto, 48 XXVI | abbiam detto, si può fare di carta bambagina. Prima, la carta 49 XXVI | carta bambagina. Prima, la carta fatta sottilissima, piana, 50 XXVI | bianca; poi ugni la detta carta con olio di lin seme, detto 51 XXX | incominciare a disegnare in carta con carbone, e tor la misura 52 XXXI | disegnare e aombrare in carta tinta di acquerelle, e poi 53 XXXII | questo si chiama disegnare in carta tinta, ed è via a menarti 54 XXXIII | carboni, e disegna in su carta, o bambagina o tinta, o 55 XXXVII | cioè questo fummo, in su carta o in qualche vasello; e 56 XLIX | o ver tela. È buono in carta. E guardi non vegga l'aria, 57 LVI | dura. Ed è buono più in carta o bambagina o pecorina, 58 LXII | tavola, in muro, in ferro, in carta, in pietra, e in vetro. ~ ~ ~ ~ 59 CV | ancora attaccare stagno con carta. Alcuna volta ci è di bisogno 60 CVIII | o altre cose gentili di carta o di legname o d'osso. Quando 61 CXI | quale si fa di raditura di carta di cavretto o di pecora. 62 CXXXIV | pezzo dell'oro. Abbi una carta tagliata di quadro, maggiore 63 CXXXIV | che l'oro esca fuori della carta una corda, tanto che la 64 CXXXIV | tanto che la paletta della carta non si bagni. Or, come hai 65 CXXXIX | mareggiante e tosto, come di carta di cavretto, allora tiello 66 CXLI | dèi disegnarli prima in carta, e poi forargli con agugella 67 CXLI | gentilmente, tenendo sotto la carta una tela o panno; o vuoi 68 CLIV | mettere d'oro, e miniare in carta. Ma prima voglio che vediamo 69 CLVI | del colorire e miniare in carta. ~ ~ ~ ~ 70 CLVII | miniare e mettere d'oro in carta. ~ ~Prima, se vuoi miniare, 71 CLVII | o quello che tu vuoi, in carta, cioè in libri; poi conviene 72 CLVII | bruniscilo; ma tieni sotto la carta una tavoletta soda di buono 73 CLVIII | modo per mettere d'oro in carta. ~ ~Se vuoi un'altra maniera 74 CLVIII | tuo gesso. Metti sotto la carta la detta tavoletta, o pietra 75 CLIX | oro, il quale è buono in carta di questi miniatori, e ancora 76 CLIX | temperati con gomma arabica in carta. ~ ~ ~ ~ 77 CLX | lavorare in tavola, o in carta, o in muro, o dove vuoi, 78 CLX | macinare con gomma arabica in carta: e se fai foglie d'àlbori, 79 CLXI | adoperano in lavorare in carta. ~ ~Egli è verità, che di 80 CLXI | tavola, puoi adoperare in carta; ma voglionsi macinare sottilissimamente. 81 CLXVIII | però ti dimosterrò come di carta bambagina si fanno; e queste 82 CLXVIII | prima tutto lo foglio della carta ad oro o ad ariento brunito; 83 CLXVIII | volta su per i fogli della carta bambagina buoni da scrivere 84 CLXXI | tu torrai tanti fogli di carta incollati insieme quanti 85 CLXXII | mettilo in sulla paletta di carta, e gentilmente il metti 86 CLXXVIII| cioè: abbi raditura di carta pecorina: bollila bene con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License