Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
insegnerò 1
insegno 1
inseliciare 1
insieme 62
insino 1
intaglia 1
intagliare 2
Frequenza    [«  »]
63 bianco
63 ver
62 colorire
62 insieme
62 sempre
61 quella
60 ancora
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

insieme

   Capitolo
1 I | poter comporre e legare insieme sì e no come gli piace, 2 XVIII | lapis amatita: e macina bene insieme quanto più puoi; ché per 3 XIX | baccadeo; e macina bene insieme; ché per triare bene non 4 XXI | Convienti macinare ogni cosa insieme; e tempera a modo usato 5 XXII | Macina queste cose bene insieme a modo usato. Temperasi, 6 XXXIII | di zolfanelli gli asuna insieme; ma prima gli pulisce e 7 XXXIII | Poi, così a mazzi, li lega insieme in tre luoghi per mazzo, 8 XXXIX | due colori sono ben triati insieme (cioè le due parti cinabrese, 9 LIII | parte indaco; e triasi bene insieme con acqua chiara. Questo 10 LXII | di quel colore, con l'oro insieme (il quale fiorisce tutti 11 LXII | nuovo, e falle struggere insieme. Poi abbi una pezza bianca 12 LXII | lazzari, e rimescola bene insieme ogni cosa, e fanne un pastello 13 LXII | pastello tutto incorporato insieme. E per potere maneggiare 14 LXII | sei scodelle, e mescolale insieme, e riducile in una scodella: 15 LXII | poco di verzino; cuocili insieme; ma fa' che il verzino o 16 LXII | il radi con vetro; e poi insieme li cuoci con lisciva, e 17 LXII | col dito rimescola bene insieme ogni cosa; e tanto lascia 18 LXII | il vasellino, e rimescola insieme l'uno e l'altro: e questo 19 LXII | delle sue tempere, però che insieme più innanzi ti mosterrò 20 LXIV | più e più parti, asunane insieme tante, che facci di quella 21 LXIV | queste sorte, mettendole insieme ben gualive l'una punta 22 LXIV | o ver nodi, legale bene insieme, ciascuna sorta per sé, 23 LXVII | calcina. E intridili bene insieme con acqua, e tanta ne intridi, 24 LXVII | predetti i colori tutti insieme per ragioni, e fa' il detto 25 LXXI | all'altro, e commettendoli insieme, e sfummando le tue pieghe 26 LXXII | di fico, e ribatti bene insieme; poi metti in su questi 27 LXXII | chiara rimescolata bene insieme; e con la detta spugna, 28 LXXII | e fa' una conmestizione insieme ben rimenata con pennello 29 LXXV | bianco sangiovanni, e digrada insieme i tuo' colori: e poi in 30 LXXVI | sfummando, e commettendoli bene insieme. Poi in secco, nelle estremità, 31 LXXXIII | bene rossi. Rimescola bene insieme, con pennello di setole 32 CVI | fuoco distemperate bene insieme. Abbi la tua prieta, spazzala, 33 CVII | E tria bene queste cose insieme, come puoi sottilissimamente. 34 CVII | mille pezzi, commettili insieme, ponendovi di questa colla 35 CVIII | pecora o altre carte, attacca insieme fortissimamente. A struggerla, 36 CIX | attaccar legni, fogliame insieme, temperar gessi, far gessi 37 CXII | conmette e attacca bene insieme l'una coll'altra. E questo 38 CXXIX | mescolata con farina ben triata insieme: e rileva con pennello puntìo 39 CXXX | pece di nave, miscolate insieme: le due parti cera, la terza 40 CXXXVIII| su a pezzo o mezzo pezzo, insieme alitando prima col fiato; 41 CXLIV | bianco sangiovanni mescolato insieme. E se di questo colore vuoi 42 CXLV | ricampeggiandoli, e ricommettendoli insieme con bella ragione, sfumati 43 CLI | bollire un poco ogni cosa insieme. Poi togli un tuo vasellino 44 CLV | colori, che, quando sono insieme con le loro tempere, non 45 CLXV | bolio armenico macinato insieme sottilissimamente con un 46 CLXVIII | bolio armenico: temperali insieme con colla, la quale sia 47 CLXIX | e disegnane due, e cuce insieme l'uno con l'altro, ma lassa 48 CLXXI | fogli di carta incollati insieme quanti ti farà per bisogno 49 CLXXI | maestro, innanzi che leghi insieme l'un pezzo coll'altro, secondo 50 CLXXI | suo cendere, e poi li lega insieme. Tu puoi lavorare sopra 51 CLXXIII | quattro vengano a riscontrarsi insieme e fare opera compiuta e 52 CLXXIV | per terzo. Fa' ben bollire insieme ogni cosa. Quando è ben 53 CLXXIV | tal mordente: mescola bene insieme, e con pennello o di setole 54 CLXXIV | rossume d'uovo: mescola bene insieme, e ben caldo: abbi un poco 55 CLXXIV | detto lavoro: e se mescoli insieme con queste cose un poco 56 CLXXV | stempera con matton pesto insieme e intridi: ma prima di questo 57 CLXXVII | rossume d'uovo e l'albume insieme; e spazzato di carbone, 58 CLXXVII | e dibatte bene ogni cosa insieme. Fatto questo, togli una 59 CLXXXIII| busetti piccoli, e legate insieme; ma da piè, dov'entrano 60 CLXXXV | che vegnino a conchiudersi insieme, siccome faranno gli orli 61 CLXXXV | testa; e buttare ogni cosa insieme, e tutta la persona: e per 62 CLXXXVI | hai fatto. Poi raggiugni insieme; gittala di piombo tutta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License