Capitolo
1 V | stia bene; e quanto più sottile, tanto meglio. Poi racco
2 XIII | penna che sia temperata sottile; e poi gentilmente disegna,
3 XIV | la temperatura grossa e sottile, secondo che vuoi, o per
4 XXIII | togli o penna temperata ben sottile, o pennel sottile di vaio
5 XXIII | temperata ben sottile, o pennel sottile di vaio sottile; e con inchiostro
6 XXIII | o pennel sottile di vaio sottile; e con inchiostro puoi andare
7 XXX | Togli prima il carbone sottile, e temperato com'è una penna
8 XXXIII | filo o di rame o di ferro, sottile. Poi abbi una pignatta nuova,
9 XXXVI | togli una stecca di legno sottile, larga tre dita, c'abbia
10 XXXVII | questo è perfetto nero e sottile. È un altro negro che si
11 LXII | che quanto la trii più sottile, tanto vien l'azzurro sottile,
12 LXII | sottile, tanto vien l'azzurro sottile, ma non sì bello e violante
13 LXII | colore ben nero; ché il sottile è più utile ai miniatori,
14 LXII | troppo grossa, né troppo sottile; e sieno lunghi ciascuno
15 LXVII | tempera, e col pennello puntìo sottile va' tratteggiando nasi,
16 LXVII | tempera. Fa' un pennello sottile acuto di setole liquide
17 XCVII | noce o di pero o di susino, sottile non troppo, per ogni parte
18 CII | fuori intorno intorno, e sottile inverso il capo. Poi ripiglia
19 CXIV | cioè panno lino, vecchio, sottile, di lesco bianco, senza
20 CXVI | Come si fa il gesso sottile da ingessare tavole. ~ ~
21 CXVI | il quale si chiama gesso sottile; il quale è di questo medesimo
22 CXVII | ingessa un'ancona di gesso sottile, e a che modo si tempera. ~ ~
23 CXVII | dilicatamente, togli di questo gesso sottile; a pane a pane mettilo in
24 CXVII | volta, che temperi il gesso sottile e grosso. E vuole essere
25 CXVII | E vuole essere il gesso sottile temperato meno che il gesso
26 CXVII | strucare tanto il gesso sottile, che qualche poco non vi
27 CXVII | col coltellino il taglia sottile, come tagliassi formaggio;
28 CXVII | ti fa incorporare bene il sottile col grosso. Quando hai fatto
29 CXVIII | si può ingessare di gesso sottile, non avendo ingessato prima
30 CXVIII | gentili; e darne solo di gesso sottile tante volte, quanto per
31 CXIX | temperare e macinare gesso sottile da rilevare. ~ ~Ancora son
32 CXIX | molti che macinano il gesso sottile pur con la colla e con acqua.
33 CXX | ancona ingessato di gesso sottile. ~ ~Quando hai finito d'
34 CXXI | come si dee radere il gesso sottile su per li piani, e a che
35 CXXIV | come si rilieva di gesso sottile in tavola, e come si legano
36 CXXIV | detta ancona, pur di gesso sottile, con pennelletto morbido
37 CXXXIX | si passa meglio d'oro più sottile; ma per li fregi gentili
38 CXLIII | poi un pennello di vaio sottile, ed i mordenti. Spolverato
39 CXLV | azzurro oltramarino ben fine e sottile; e di questo mescuglio con
40 CLIII | poco di biacca e di bolo, sottile quanto più puoi al mondo.
41 CLV | vento, perché la polvere è sottile, e ogni volta che 'l vento
42 CLVII | cioè: abbi un poco di gesso sottile, e un poco di biacca, men
43 CLVIII | da scrivere), togli gesso sottile, e 'l terzo biacca, e 'l
44 CLX | oro un poco di verde, ben sottile macinato, per le foglie
45 CLXII | così hai fatto, togli gesso sottile e un poco d'amido, o vero
46 CLXII | in tavola; macinato bene sottile; ma prima con questa colla
47 CLXII | Togli prima del detto gesso sottile con un poco di bolio, e
48 CLXV | onore e nome, togli gesso sottile, e un poco di bolio armenico
49 CLXIX | mostrato a ingessare di gesso sottile in tavola, per quel modo
50 CLXX | vuoi, ingessalo di gesso sottile. ~ Se vuoi poi adornare
51 CLXXII | pennelletto di vaio, e che sia ben sottile di punta; e col nome di
52 CLXXII | passare l'oro che è così sottile; e non si vuole lavorare
53 CLXXIII | liquida; ed è perfettissimo e sottile negro: ma è di più costo.
54 CLXXIV | in ancona. Poi abbi gesso sottile o vuoi da oro, e con la
55 CLXXV | smalta il tuo intonaco sottile, sì come addietro il modo
56 CLXXXV | volendo seguitare in più sottile magistero, t'avviso, che
57 CLXXXV | una piastra di rame ben sottile sia dal mezzo della spalla,
58 CLXXXVII| bruciare. Abbi il gesso sottile o grosso, macinato con colla
|