Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
seccare 26
secchi 4
secchino 2
secco 57
seconda 6
secondo 54
secula 1
Frequenza    [«  »]
58 sottile
57 olio
57 perché
57 secco
57 vuole
55 gli
54 secondo
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

secco

   Capitolo
1 IV | fresco, trarre a fine in secco, temperare, adornare, finire 2 XXXIII | qualche bastone di saligàro, secco e gentile; e fanne cotali 3 XXXVIII| in muro, in fresco e in secco. E questo fresco e secco 4 XXXVIII| secco. E questo fresco e secco ti darò a intendere quando 5 LI | casamenti, in fresco, in secco, in muro, in tavola, e dove 6 LII | Questo colore è buono in secco, con tempera di rossume 7 LIII | adopera a dipignere camere in secco. Non vuole tempera se non 8 LX | Questo è buono in muro, in secco, e in tavola. Soffera tempera 9 LXVII | de' fare, se lo intonaco è secco, togli il carbone, e disegna, 10 LXXI | calcina e i colori; e se in secco ti rimane a fare nessun 11 LXXII | modo di colorire in muro in secco, e sue tempere. ~ ~Ogni 12 LXXII | puoi anche lavorare in secco; ma in fresco sono colori 13 LXXII | lavoro, che hai a colorire in secco, e ancora adornare d'oro; 14 LXXII | voglio fare un vestire in secco sì come ti feci in fresco 15 LXXII | ciascun colore che lavori in secco ec. ~ ~ ~ ~ 16 LXXV | i tuo' colori: e poi in secco, toccalo nella stremità, 17 LXXVI | commettendoli bene insieme. Poi in secco, nelle estremità, toccherai 18 LXXVII | terra, ritoccandolo poi in secco. E nota, che ogni cosa che 19 LXXVII | tratto a fine, e ritoccato in secco con tempera. Biancheggia 20 LXXIX | un cangiante di lacca, in secco. ~ ~Se vuoi fare un cangiante 21 LXXIX | vuoi fare un cangiante in secco, campeggialo di lacca; biancheggialo 22 LXXX | cangiante, in fresco o in secco, d'ocria. ~ ~Se vuoi fare 23 LXXX | cangiante in fresco o in secco, campeggialo d'ocria, biancheggialo 24 LXXXI | berettino, in fresco o in secco. ~ ~Se vuoi fare un vestire 25 LXXXI | insegnato, e in fresco e in secco. ~ ~ ~ ~ 26 LXXXII | vestimento, in fresco e in secco, di colore berettino rispondente 27 LXXXII | di questo in fresco, in secco, e in tempera. ~ ~ ~ ~ 28 LXXXIII| ferro, o agugiella; poi in secco togli azzurro della Magna 29 LXXXIV | di frate, in fresco o in secco. ~ ~Se vuoi fare un vestire 30 LXXXIV | di sopra, in fresco, in secco, temperato. ~ ~ ~ ~ 31 LXXXV | montagna in fresco o in secco. ~ ~Se vuoi fare montagne 32 LXXXV | montagne in fresco e in secco, fa' un colore verdaccio, 33 LXXXV | bianco senza tempera; e in secco, con biacca e con tempera; 34 LXXXVI | verdure, in fresco e in secco. ~ ~Se vuoi adornare le 35 LXXXVII| casamenti, in fresco e in secco. ~ ~Se vuoi fare casamenti, 36 LXXXVII| verdeterra, o in fresco o in secco, che sia ben liquido; e 37 XCV | del lavorare in fresco, in secco, e ad olio, ti voglio dimostrare 38 CI | contorno della testa. Poi in secco ungi la diadema di vernice, 39 CXIII | Fa' che il legname sia ben secco; e se fusse figure di legname 40 CXXVIII| Attaccala poi al muro quando è secco, con pece di nave. ~ ~ ~ ~ 41 CXXXVII| dell'aiere. Mo sarà troppo secco? tiello in luogo umido, 42 CXLVI | la sopraddetta tempera in secco. E se non volessi fare la 43 CL | d'alcune spine d'oro. In secco dare puoi a distesa, per 44 CLIV | colorire in muro, in fresco, in secco, e in tavola. Mo sopperremo 45 CLVIII | pennelletto di vaio; e quando è secco, bruniscilo. ~ ~ ~ ~ 46 CLXII | l'oro mettere. Quando è secco, radilo un pochettino; poi 47 CLXIX | pennello. Poi quando è ben secco, radilo e puliscilo, sì 48 CLXIX | questo cimieri. Quando è secco, radilo e puliscilo; e poi 49 CLXX | usata. Quando è ingessato e secco, puliscilo; e, se vuoi, 50 CLXXII | d'alcuni . Quando è ben secco, abbi una tavoletta ben 51 CLXXII | di colori; e poi quando è secco, vernica sì come vernici 52 CLXXIII| puoi da capo macinarlo a secco, e mescolarlo con vernice 53 CLXXIV | e lascialo seccare bene. Secco che è perfettamente, radilo 54 CLXXIV | diligenzia. Fatto questo, e secco bene, radilo gentilmente: 55 CLXXV | mese, tanto che sia ben secco: poi con cazzuola abbi calcina 56 CLXXVI | pece e togli mattone ben secco e nuovo, pesto: d'ogni maniera 57 CLXXVII| o logge a verdeterra in secco. ~ ~Alcuna volta si lavora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License