Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
detto 168
devozione 1
di 1479
dì 53
dia 5
diadema 6
diademe 10
Frequenza    [«  »]
54 secondo
54 t'
53 all'
53 dì
53 volte
52 vero
51 altra
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze


   Capitolo
1 VIII | disegnare, disegnando poco per , perché non ti venga a infastidire 2 XXIV | asciugare per ispazio di più ; e sarà perfetta e buona. ~ ~ ~ ~ 3 XXV | asciugare per due o per tre ; e sarà poi buona carta 4 XXVII | maggior fama; e, seguitando di in dì, contra natura sarà 5 XXVII | e, seguitando di dì in , contra natura sarà che 6 XXVIII | disegnare. Continuando ogni non manchi disegnar qualche 7 XXIX | temperatamente, almen due volte il , usando pasti leggieri e 8 XL | che se il macinassi ogni persino a venti anni, sempre 9 XLV | questo, essendo guidato un per Andrea Cennini mio padre, 10 LVIII | mastello per ispazio di otto, rimutando ogni dì 11 LVIII | dì otto, rimutando ogni acqua chiara, e rimescolando 12 LXII | pastello per lo men tre e tre notti, rimenando ogni 13 LXII | tre notti, rimenando ogni un pezzo; e abbi a mente, 14 LXII | detto pastello quindici , un mese, quanto vuoi. Quando 15 LXII | simile fa' così parecchi , tanto che il pastello rimanga 16 LXII | buoni per li cattivi: e ogni rasciuga le dette scodelle 17 LXVII | intridi, che ti duri quindici o venti. E lasciala riposare 18 LXVII | lasciala riposare qualche , tanto che n'esca il fuoco: 19 LXVII | in te medesimo quanto il puoi lavorare; ché quello 20 LXVII | ti convien finire in quel . È vero che alcuna volta 21 LXVII | smalto fresco in nell'altro . Ma, se puoi, non t'indugiare; 22 LXVII | in fresco, cioè di quel , è la più forte tempera 23 LXVII | ragione che abbi a fare per solo una testa di Santa 24 XC | lascialo asciugare almen per un . ~ ~ ~ ~ 25 XCIII | i colori. Poi sta' alcun , e ritorna, e vedi come 26 CIV | non abbandonando mai né in di festa, né in dì di lavorare. 27 CIV | né in dì di festa, né in di lavorare. E così la natura 28 CIV | questo libro: studiandolo il e di notte, e tu non ne 29 CX | bene, mettonsi in molle un innanzi le metti a bollire; 30 CXIV | lasciale seccare per due . E sappi che lo incollare 31 CXV | Lascialo seccare per due o tre . Poi abbi questa mella di 32 CXVI | mastello. Rinnuova ogni l'acqua, ché squasi si inarsisce, 33 CXX | vuol essere finito in un , e, se bisogna, mettivi 34 CXX | lascialo seccare senza sole due e due notti per lo meno: 35 CXXII | lasciala stare per alcun , ritornandovi alcuna volta 36 CXXXIV | metterne, sì che per quel il possa brunire (come ti 37 CXXXVII | sarà stato otto o dieci o un mese, che per qualche 38 CLI | a fargli; poi aspetta di in dì. Tasta poi questi 39 CLI | fargli; poi aspetta di dì in . Tasta poi questi lavori 40 CLI | lasciare stare in nell'altro ; e poi togli una penna, 41 CLII | detto di sopra, duri otto ; innanzi che sia da mettere 42 CLII | Se vuoi che duri quattro , mettivi un poco di verderame. 43 CLIII | oro mezza ora, un'ora, un , una settimana, un mese, 44 CLXII | volte: lassalo stare alcun . Metti il tuo oro propriamente 45 CLXV | sole, e hai a disegnare di , fa' che 'l lume di due 46 CLXIX | mettilo al sole per più ; quando è bene asciutto, 47 CLXXII | sole per spazio d'alcuni . Quando è ben secco, abbi 48 CLXXII | questo consiglio: che il che vuoi lavorare nella 49 CLXXII | nella detta opera, tiene il dinanzi la mano a collo 50 CLXXVIII| ispazio di tre o di quattro . Poi va' sicuramente con 51 CLXXXIV | lasciala riposare mezzo , o il più, un dì. Abbi un 52 CLXXXIV | riposare mezzo dì, o il più, un . Abbi un martellino, e con 53 CLXXXIX | gratias Christo 1437. ~A 31 di luglio ex stincarum


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License