Capitolo
1 X | veramente con chiara, o albume d'uovo, ben rotta e liquefatta. ~ ~ ~ ~
2 XXXII | temperala con rossume d'uovo, e sfumma sì a modo d'acquerelle
3 LII | con tempera di rossume d'uovo, da fare arbori e verdure
4 LIV | temperato con rossume d'uovo. Se vuoi che sia bello più,
5 LVI | temperato con rossume d'uovo. ~ ~ ~ ~
6 LVII | temperato con rossume d'uovo; o vuoi in muro, in fresco,
7 LX | Soffera tempera di rossume d'uovo, e di colla, e di ciò che
8 LXXII | la chiara e rossume dell'uovo, metti dentro alcune tagliature
9 LXXII | lavata, e abbi un rossume d'uovo con la chiara, e mettilo
10 LXXII | tempera si è propio rossume d'uovo; e sappi che questa tempera
11 LXXXIII| detto azzurro un rossume d'uovo; ma se l'azzurro fosse chiaretto,
12 LXXXIII| temperato con rossume d'uovo. E aombralo gentile quanto
13 XC | miglior tempera tutto l'uovo sbattuto con lattificio
14 XC | e mettivi in su 'l detto uovo un migliuolo d'acqua chiara.
15 CXXXI | oro. Abbi la chiara dell'uovo in scodella invetriata,
16 CXXXII | bolo, togli l'albume dell'uovo, e così intero il metti
17 CXXXIV | tempera di quella chiara dell'uovo. E se fusse niente stantìa,
18 CXLI | tutti temperati di rossume d'uovo; non fregando però il tuo
19 CXLI | temperata con rossume d'uovo. Quando è secca, tempera
20 CXLIII | temperato pur con rossume d'uovo; poi di una lacca fine ad
21 CXLIII | colori sempre con rossume d'uovo. E sarà assai bel drappo,
22 CXLV | colori sempre con rossume d'uovo, e ben temperati: sempre
23 CXLVII | incarnazioni con rossume d'uovo di gallina della città,
24 CXLVII | detta tempera di rossume d'uovo. ~ ~ ~ ~
25 CLVI | non sia, togli chiara d'uovo ben rotta con la scopa quanto
26 CLVII | distemperalo con chiara d'uovo bene sbattuta, come di sopra
27 CLVIII | sottilmente con chiara d'uovo. Poi all'usato modo campeggia;
28 CLIX | Poi tempera con chiara d'uovo e con gomma arabica, e mettine
29 CLX | proferitica, e con chiara d'uovo, bene sbattuta, tria bene
30 CLXII | con un poca di chiara d'uovo e di colla tempera il detto
31 CLXV | miscola un poco di chiara d'uovo con la detta colla, come
32 CLXV | come sarebbe una chiara d'uovo in quattro muglioli o vero
33 CLXV | e poca poca di chiara d'uovo miscolata con poco di biacca,
34 CLXV | temperato i colori con rossume d'uovo, campeggiati i colori sei
35 CLXVI | e altrettanta chiara d'uovo e un poco di biacca, e con
36 CLXVII | velluto; e poi togli chiara d'uovo bene dirotta, sì come da
37 CLXX | asciutto, abbi una chiara d'uovo battuta, e con spugna bagnata
38 CLXXII | bucciuoli di penna, e di gusci d'uovo. ~ ~Una altra maniera è
39 CLXXII | Poi abbi la chiara dell'uovo fresco; con una scopa ben
40 CLXXII | modo. Togli le tue guscia d'uovo ben peste pur bianche, e
41 CLXXII | con un' poca di chiara d'uovo, va' colorendo la figura
42 CLXXII | campo, bagnare di chiara d'uovo battuta, di quella che metti
43 CLXXIV | bicchieri, mettivi un rossume d'uovo: mescola bene insieme, e
44 CLXXIV | o due, o tre rossumi d'uovo, e poi a stecca da' sopra
45 CLXXIV | alcuna cosa di rossume d'uovo, non tanto quanto metti
46 CLXXVII| trito bene e temperato con uovo e vuoi pure rossume d'uovo
47 CLXXVII| uovo e vuoi pure rossume d'uovo e l'albume insieme; e spazzato
48 CLXXVII| temperata colla detta tempera d'uovo detto di sopra, e biancheggia
49 CLXXIX | puoi fare temperati con uovo; o vuoi, per caleffare,
50 CLXXIX | tempere? togli rossumi d'uovo, a poco a poco gli frega
51 CLXXIX | poi ripiglia un rossume d'uovo e di nuovo gli stropiccia
|