Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
campeggiati 3
campeggiato 8
campi 11
campo 45
camusciare 1
candela 1
candi 1
Frequenza    [«  »]
47 volta
46 el
46 pietra
45 campo
45 ho
45 nel
45 quello
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

campo

   Capitolo
1 XVI | da' distesamente per lo campo della tua carta, menando 2 XXIX | in mezzi, lasciare del campo proprio; e a' bianchetti, 3 XXXI | ombra; l'altra, tinta del campo che hai; l'altra, biancheggiata. 4 LXXXIII | pennello. Se vuoi mettere in campo, o in vestire, azzurro oltramarino, 5 XC | daine una volta per tutto 'l campo che hai a lavorare; e lascialo 6 CXXIII | delle figure per mettere in campo d'oro. ~ ~Disegnato che 7 CXXXIV | leggier mano cercando il campo del bolo. Se nulla puzza, 8 CXXXVIII| modo rimettere tutto 'l campo. Quando vedrai che sia ben 9 CXL | ritagliando le figure del campo, sì come vedrai quelli segnolini 10 CXL | mano leggiera tu puoi in un campo d'oro fare fogliami e fare 11 CXL | fogliame, disegna in sul campo dell'oro quello che tu vuoi 12 CXLI | qual colore tu vuoi, in campo d'oro. ~ ~Innanzi che entri 13 CXLI | ho insegnato a mettere un campo. Poi, se vuoi fare il drappo 14 CXLII | qual tu vuoi, o vuo' il campo, o vuo' l'allacciato; e 15 CXLIII | Ad idem. Mettere tutto il campo d'oro, brunirlo, disegnarvi 16 CXLIII | lavorii. Poi granare il campo o granare lacci, cioè i 17 CXLIII | disegnati. ~ Ad idem. Mettere il campo d'oro, disegnarvi il lavoro 18 CXLIII | gualivamente. ~ Ad idem. Mettere il campo d'oro, brunirlo, e granarlo 19 CXLIII | sempre), campeggiare il campo, o vero lacci, di cinabro 20 CXLIII | lavorìo, sì come laccio in campo. ~ Ad idem. Se vuoi fare 21 CXLIII | vuoi, pur che svarii dal campo. ~ Ad idem, in muro. Metti 22 CXLIII | dorato; campeggialo del campo che vuoi; spolvera, lavora, 23 CL | verdaccio, e per tutto 'l campo. E se volessi fare alcuno 24 CL | a distesa, per tutto 'l campo, verderame ad olio; e per 25 CLVIII | perfetta, ed è buono a mettere campo d'oro, ma non è da scrivere), 26 CLIX | si avvicinasse a nessun campo d'oro: ché io t'avviso, 27 CLIX | t'avviso, che se fusse un campo d'oro mettudo, che tenesse 28 CLIX | ariento vivo e toccasse questo campo d'oro, è sufficiente a guastarlo 29 CLX | in tutto pieno sì come in campo d'oro; o volessi lavorare 30 CLXII | vuoi mettere le diademe e campo d'oro brunito come in tavola, 31 CLXII | e le dette diademe o ver campo d'oro. ~ All'usato modo 32 CLXIII | che vuoi spandere per lo campo, e puoi colorire con certe 33 CLXIII | con biacca pura, su per lo campo, temperata con colla; e 34 CLXV | della tela; e secondo il campo che ha, secondo to' carboni 35 CLXV | mettere alcuna diadema o campo d'oro brunito, per farti 36 CLXX | appicca e compartisci per lo campo del tuo coffano, e con pennello 37 CLXX | coloruzzo: poi vernica il detto campo. Quando è asciutto, abbi 38 CLXX | palliando e adornando il detto campo con ciò che colore tu vuoi, 39 CLXX | isvarii partitamente del campo. E più non mi distendo di 40 CLXXI | non ti bisogna dare altro campo, ché trovi vetro d'ogni 41 CLXXII | tuoi gusci pesti, dove il campo richiede oro. Ancora, campeggiare 42 CLXXII | campeggiare di gusci bianchi il campo, bagnare di chiara d'uovo 43 CLXXII | il tuo oro come trae il campo; lascia asciugare, e brunisci 44 CLXXVII | setole grosso per tutto il campo due o tre volte: quando 45 CLXXVII | e va con essa su per lo campo messo di verde: poi con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License