Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arruotala 1
arsi 1
arsure 1
arte 44
arti 2
artificialmente 1
artificiato 6
Frequenza    [«  »]
45 quello
45 viso
44 altri
44 arte
43 da'
43 punta
43 sono
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

arte

   Capitolo
1 Inc | Incomincia il libro dell’arte, fatto e composto da Cennino 2 Inc | guadagno di chi alla detta arte vorrà pervenire.~ ~ ~ ~ 3 I | operazione di mano: e questa è un'arte che si chiama dipignere, 4 I | membro essercitante nell'arte di dipintorìa, Cennino di 5 I | fui informato nella detta arte dodici anni da Agnolo di 6 I | il quale imparò la detta arte da Taddeo suo padre; il 7 I | Il quale Giotto rimutò l'arte del dipignere di greco in 8 I | ridusse al moderno; ed ebbe l'arte più compiuta che avessi 9 I | confortar tutti quelli che all'arte vogliono venire, di quello 10 II | Come alcuni vengono all'arte, chi per animo gentile, 11 II | muovono di venire a questa arte, piacendogli per amore naturale. 12 II | e anche per l'amor dell'arte; ma sopra tutti quelli, 13 II | amore e per gentilezza all'arte predetta vengono. ~ ~ ~ ~ 14 III | provedere chi viene alla detta arte.~ ~Adunque, voi che con 15 III | virtù, principalmente all'arte venite, adornatevi prima 16 IV | arti.~ ~El fondamento dell'arte, e di tutti questi lavorii 17 XXXII | ed è via a menarti all'arte del colorire. Seguitalo 18 XXXV | Per venire a luce dell'arte di grado in grado, vegniamo 19 XLVII | da triarlo, che sia nell'arte nostra. E però quando il 20 LX | Siena. Ben è vero, che con arte, o ver pastello, si vuole 21 LXII | tutti i lavori di nostr'arte), o vuoi in muro, o vuoi 22 LXII | fare. E sappi ch'ell'è più arte di belle giovani a farlo, 23 LXIV | pennelli di vaio. ~ ~Nell'arte è di bisogno adoperare due 24 LXVII | quelli che sanno poco dell'arte: ma tieni questo modo, di 25 LXVII | incarnazione, se non con bella arte commettere gentilmente l' 26 LXXXVII| fioroni, civori, e tutta l'arte della mazzonarìa, ch'è un 27 LXXXVII| ch'è un bel membro dell'arte nostra, e vuolsi fare con 28 CIII | ancone, ch'è la più dolce arte e la più netta che abbiamo 29 CIII | più netta che abbiamo nell'arte nostra. E tieni bene a mente, 30 CIII | così perfetto maestro nell'arte, come perviene a imparare 31 CIV | dèi pervenire a stare all'arte del lavorare in tavola. ~ ~ 32 CIV | che appartiene di nostra arte; e stare e incominciare 33 CIV | maestri hanno imparato l'arte. Nol credere, ché io ti 34 CL | colorire; e pervegniamo all'arte dell'adornare. Ma prima 35 CLXXI | vero è che questa tale arte poco si pratica per l'arte 36 CLXXI | arte poco si pratica per l'arte nostra, e praticasi più 37 CLXXI | disegno pervengono a chi ha l'arte compiuta, cioè che sia universale, 38 CLXXIII| in panno. ~ ~Perché all'arte del pennello ancora s'appartiene 39 CLXXIII| ragione è, che ciascuna arte di sua natura è abile e 40 CLXXIV | che s'intenda l'uomo d'un'arte saper lavorare compiutamente 41 CLXXIV | così real parte di questa arte, come al mondo possa essere. 42 CLXXV | al proposito della detta arte, dover alcuna volta ad alcuni 43 CLXXVII| si richiede di ragion d'arte. Sopra le dette figure tu 44 CLXXIX | dal colore. ~ ~Usando l'arte, per alcune volte t'addiverrà


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License