Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pulite 1
puliti 2
pulito 5
punta 43
puntaruolo 1
punte 5
punteruolo 1
Frequenza    [«  »]
44 altri
44 arte
43 da'
43 punta
43 sono
42 mezzo
42 tela
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

punta

   Capitolo
1 XIV | assottigliala inverso la punta; e l'altra sponda taglia 2 XIV | ridulla a questa medesima punta. Poi rivolgi la penna volta 3 XXV | su, è asciutta, togli una punta di coltellino, e comincia 4 XXXI | altezza, togli un pennello con punta; e va' colla biacca toccando 5 XXXI | colla biacca toccando colla punta del detto pennello, e va' 6 LXIV | coda: prima tirane fuori la punta, che sono peli lunghi; e 7 LXIV | insieme ben gualive l'una punta pari dell'altra, togli filo 8 LXIV | essere appuntato con perfetta punta per profilare; e tale vuol 9 LXV | incerato. Mettivi dentro la punta della detta asticciuola, 10 LXVII | metti il sesto grande, l'una punta in sul detto filo: e volgi 11 LXVII | lato di sotto; poi metti la punta del sesto in sulla croce 12 LXVII | se bisogno n'ha; e colla punta della tua cazzuola, ben 13 LXVII | terza fava; togli quanto una punta di coltellino di cinabrese 14 LXVII | delli occhi, e in su la punta del naso, e un pochettino 15 LXXXIII | il più che puoi; pur di punta ritornando più e più fiate 16 LXXXIII | gratta l'azzurro puro con la punta dell'asta del pennello. 17 LXXXIII | poca di quella, e poi di punta, e fa' men pieghe che puoi, 18 XCVII | coltellino bene aguzzato nella punta, e con riga taglia le filuzza 19 CI | coll'agugella. Togli la punta del coltellino bene arrotata, 20 CXIII | lasciala seccare. Poi con una punta di coltellino radi, che 21 CXIII | se v'è chiovi o ferro o punta di ferro che avanzasse il 22 CXV | ancona è ben secca, togli una punta del coltello a modo di una 23 CXXI | mano, non tenendo la detta punta con nessuna strettezza di 24 CXXIV | bellamente del gesso caldo con la punta del detto pennello, e andare 25 CXXV | stampa solleva il gesso con punta di coltellino, e soffia 26 CXXV | lasciala godere. Va' poi con punta di coltellino ricercandola, 27 CXXXIV | pennelletto di vaio con punta, e con la detta tempera 28 CXLII | pianetto da grattare. E colla punta di questo cotale stile va' 29 CXLII | punteruolo di ferro che abbi punta come uno stile da disegnare. 30 CXLVII | sopra le ciglia, o sopra la punta del naso. Poi profila gli 31 CLI | sodetto e punzìo, e che la punta esca poco poco fuori del 32 CLI | intigni poca cosa della punta in nel mordente, e lavora 33 CLVII | guarda s'è di bisogno con punta di coltellino raderlo, e 34 CLVIII | lascialo seccare. Poi con punta di coltellino radi e rinetta 35 CLIX | prestamente avere, si è, con punta di coltellino o di agugella 36 CLXII | questo gesso con questa punta ne da' su per la detta tela, 37 CLXX | un coltellino, e con la punta ritrova l'un pezzo dello 38 CLXX | Come son secchi, abbi una punta di coltellino ben tagliente, 39 CLXXI | pennelletto di vaio, di punta vai ritrovando a pezzo a 40 CLXXII | e che sia ben sottile di punta; e col nome di Dio il comincia 41 CLXXII | non si può fare se non di punta; e vuoi vedere se ti conviene 42 CLXXII | fare, si è andare con la punta della detta agugella per 43 CLXXXVII| freddare. Freddo che è, con la punta del coltellino dispartisci


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License