Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ché 84
chein 1
chi 11
chiama 39
chiamano 3
chiamate 1
chiamato 12
Frequenza    [«  »]
41 né
41 negro
40 cosa
39 chiama
39 stagno
38 dal
38 dèi
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

chiama

   Capitolo
1 I | questa è un'arte che si chiama dipignere, che conviene 2 XV | perfino a mo. E questo si chiama disegnare in carta tinta; 3 XXIII | ancora è una carta che si chiama carta lucida, la quale ti 4 XXXII | pratica. Tutto questo si chiama disegnare in carta tinta, 5 XXXVIII| un color naturale che si chiama sinopia, o ver porfido. 6 XXXIX | Rosso è un colore che si chiama cinabrese chiara, e questo 7 XXXIX | santogiovanni, il quale così si chiama a Firenze; ed è fatto questo 8 XL | Rosso è un colore che si chiama cinabro: e questo colore 9 XLI | Rosso è un colore che si chiama minio, il quale è artificiato 10 XLII | Rosso è un colore che si chiama amatito. Questo colore è 11 XLIII | Rosso è un colore che si chiama sangue di dragone. Questo 12 XLIV | Rosso è un colore che si chiama lacca, la quale è colore 13 XLV | color naturale, il quale si chiama ocria. Questo colore si 14 XLV | sopra a una villa che si chiama Dometarìa. E pervegnendo 15 XLVI | Giallo è un colore che si chiama giallorino, el quale è artificiato, 16 XLVII | Giallo è un colore che si chiama orpimento. Questo tal colore 17 XLVIII | un colore giallo che si chiama risalgallo. Questo colore 18 XLIX | natura di un giallo che si chiama zafferano. ~ ~Giallo è un 19 L | natura d'un giallo che si chiama àrzica. ~ ~Giallo è un colore 20 L | Giallo è un colore che s' chiama àrzica; il qual colore è 21 LI | naturale di terra, il quale si chiama verdeterra. Questo colore 22 LII | natura d'un verde che si chiama verde azzurro. ~ ~Verde 23 LII | della Magna; e questo si chiama verde azzurro. Non ti metto 24 LIV | Verde è un colore che si chiama azzurro della Magna, e giallorino. 25 LVI | natura di un verde che si chiama verderame. ~ ~Verde è un 26 LVI | è un colore il quale si chiama verderame. Per se medesimo 27 LIX | archimiato di piombo, el quale si chiama biacca. Questa biacca è 28 LXVII | di questo colore, che si chiama a Firenze verdaccio, a Siena 29 LXXVIII| un colore di vaio, che si chiama cignerognolo. Campeggialo; 30 XCIX | poi con uno licore, che si chiama doratura, si mette sopra 31 CVIII | Egli è una colla che si chiama colla di pesce. Questa colla 32 CIX | Egli è una colla che si chiama colla di spicchi, la quale 33 CXIII | lavorata di un legname che si chiama arbero o vero povolare, 34 CXVI | abbi d'un gesso il quale si chiama gesso sottile; il quale 35 CXXXV | abbi una pietra che si chiama lapis amatita: la quale 36 CLVII | d'un gesso, il quale si chiama asiso, e fassi per questo 37 CLIX | simile all'oro, il quale si chiama porporina; e in che modo 38 CLIX | questo colore, il quale si chiama porporina, non si avvicinasse 39 CLXXXI | di naturale; la quale si chiama improntare. ~ ~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License