Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mettine 6
mettitela 1
mettivene 1
mettivi 38
mettivili 1
mettivilo 1
metto 1
Frequenza    [«  »]
39 stagno
38 dal
38 dèi
38 mettivi
38 pur
38 un'
38 vestire
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

mettivi

   Capitolo
1 XVI | detti colori macinati; e mettivi tanta di questa colla, che 2 XVI | fiata, ponvi rimedio. Come? Mettivi dentro dell'acqua chiara 3 XXXVI | il metti nel vasellino, e mettivi dentro dell'acqua chiara 4 XLVII | Quando l'hai spolverato, mettivi su dell'acqua chiara, e 5 XLIX | bicchieri, di lisciva ben forte. Mettivi dentro questo zafferano; 6 LIV | vuoi che sia bello più, mettivi dentro una poca d'àrzica. 7 LXII | invetriata, dove l'hai tenuto; e mettivi dentro presso a una scodella 8 LXII | asciutto della lisciva), mettivi su un poco di questa grana 9 LXV | con filo doppio incerato. Mettivi dentro la punta della detta 10 LXVII | Prima abbia un vasellino: mettivi dentro, piccola cosa che 11 LXXI | vasellini. Pigliane uno, mettivi dentro quel colore che vuoi, 12 LXXII | l colore più chiaro, e mettivi dentro della biacca con 13 LXXXIII| di buon colore e pieno, mettivi dentro un poco di colla 14 XC | fico in una scodella; e mettivi in su 'l detto uovo un migliuolo 15 XCI | quando è tornato per mezzo, mettivi per ciascuna libra d'olio 16 XCIII | togli degl'invetriati, e mettivi dentro i detti colori macinati: 17 XCVII | ungi bene questa asse, mettivi su il tuo pezzo di stagno, 18 CI | ungi la diadema di vernice, mettivi su il tuo stagno dorato, 19 CV | se vuoi che non puzzi, mettivi del sale: e così l'adopera 20 CVI | spazzala, scaldala bene, mettivi di questa colla. Durerà 21 CVII | di biacca e di verderame. Mettivi dentro di quel colore ch' 22 CVII | vetro: s'egli è azzurro, mettivi un poco d'indaco; s'egli 23 CVIII | Quando la metti al fuoco, mettivi per ogni spicchio, mezzo 24 CXVII | acqua, e falla ben calda, e mettivi questa pignatta di gesso 25 CXIX | questo gesso da rilevare, mettivi dentro un poco di bolio 26 CXX | in un , e, se bisogna, mettivi della notte, purché tu dia 27 CXXV | stampa con olio da bruciare, mettivi di questo gesso ben temperato, 28 CXXXIV | acqua chiara ben netta, e mettivi dentro un' poca di quella 29 CXXXIV | su questo tale cuscinello mettivi su un pezzo d'oro ben disteso; 30 CXXXVI | un proferito ben piano: mettivi su polvere di carbone; e 31 CLI | l'hai triato come acqua, mettivi dentro un poco di vernice, 32 CLII | vuoi che duri quattro , mettivi un poco di verderame. Se 33 CLII | dall'un vespero all'altro, mettivi dentro assai verderame, 34 CLX | un vasellino invetriato: mettivi tanta tempera, che corra 35 CLXXIV | caldo, abbi un vasello, mettivi drento la crivellatura del 36 CLXXIV | carbone: appresso di questo, mettivi questo tal mordente: mescola 37 CLXXIV | poca della colla predetta; mettivi dentro, se fusse di quantità 38 CLXXIV | quantità d'un bicchieri, mettivi un rossume d'uovo: mescola


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License