Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
temperata 20
temperatamente 6
temperati 10
temperato 37
temperatoio 4
temperatura 1
tempere 21
Frequenza    [«  »]
37 innanzi
37 natura
37 ragione
37 temperato
36 forte
36 senza
36 suo
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

temperato

   Capitolo
1 XVI | mettilo a fuoco, che sia temperato; e schiumalo quando bolle. 2 XXX | prima il carbone sottile, e temperato com'è una penna o lo stile; 3 XLIX | color d'erba che si trovi, temperato con un poco di colla, come 4 LIV | buono in muro e in tavola, e temperato con rossume d'uovo. Se vuoi 5 LVI | colore è buono in tavola, temperato con colla. Guarda di none 6 LVI | o bambagina o pecorina, temperato con rossume d'uovo. ~ ~ ~ ~ 7 LVII | e verdeterra, in tavola, temperato con rossume d'uovo; o vuoi 8 LXI | ad azzurro. Vuole essere temperato con colla. ~ ~ ~ ~ 9 LXXIII | dell'uno quanto dell'altro, temperato. Poi piglia tre vasellini, 10 LXXXIII| fina, e un poco di negro temperato con rossume d'uovo. E aombralo 11 LXXXIV | sopra, in fresco, in secco, temperato. ~ ~ ~ ~ 12 LXXXVI | dell'albero di nero puro, temperato, ché in fresco mal si possono 13 XC | inchiostro o con verdaccio temperato. Poi abbia un poco di colla 14 XCI | fornello, empiglia un fuoco temperato: ché quanto il farai bollire 15 CXVII | medesima colla, di che hai temperato il gesso grosso: tanta se 16 CXVII | essere il gesso sottile temperato meno che il gesso grosso. 17 CXVII | questa pignatta di gesso temperato. E questa ti tiene il gesso 18 CXIX | grosso, che vuol essere più temperato. Questo cotal gesso è molto 19 CXXV | mettivi di questo gesso ben temperato, e lascialo bene fredare; 20 CXLIII | o vero lacci, di cinabro temperato pur con rossume d'uovo; 21 CXLIII | lacci, in questo azzurro temperato con colla. Poi a distesa 22 CXLIV | velluto, fa' il vestire, temperato con rossume, di quel colore 23 CXLIV | istà il velluto, di color temperato ad olio; e fa' i pelucci 24 CXLV | di biacca. E da questo, temperato che gli è, ne digrada tre 25 CXLVII | con fresca incarnazione, temperato il letto e le incarnazioni 26 CXLVIII| scura con un poco di nero temperato; e chiamerassi sanguigno. 27 CLXII | di quella ragione ch'hai temperato il gesso in tavola; macinato 28 CLXII | poi abbi bolio macinato e temperato come quel proprio che metti 29 CLXV | inchiostro o con colore temperato; e se bisogna sia lavorato 30 CLXV | di drieto col tuo colore temperato; va' col pennello tuo sottiletto 31 CLXV | ogni cosa a modo usato, temperato i colori con rossume d'uovo, 32 CLXVII | tanto che non esca fuori del temperato, e metti di quello oro e 33 CLXXIII| con un poco di zafferano temperato con una poca di colla non 34 CLXXIII| indaco, mescolato, macinato e temperato, secondo usanza che detto 35 CLXXIV | sempre umido, e come il gesso temperato con colla el sentisse, subito 36 CLXXIV | gentilmente: poi il metti di bolo temperato, a quel modo sì come fai 37 CLXXVII| carbone di viti trito bene e temperato con uovo e vuoi pure rossume


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License