Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
naso 23
nata 1
nato 1
natura 37
naturale 17
naturali 5
nature 2
Frequenza    [«  »]
38 un'
38 vestire
37 innanzi
37 natura
37 ragione
37 temperato
36 forte
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

natura

   Capitolo
1 II | che da loro medesimi la natura a ciò gli trae, senza nulla 2 XV | triare di colori, e loro natura, e loro tempere. In brieve, 3 XXVII | seguitando di in , contra natura sarà che a te non venga 4 XXVII | se punto di fantasia la natura ti arà conceduto, verrai 5 XXXIV | una prieta la quale è di natura di carbone da disegnare. ~ ~ 6 XXXVI | cioè quattro propri di lor natura terrigna, siccome negro, 7 XXXVIII| CAPITOLO XXXVIII. ~ ~Della natura del color rosso, che vien 8 XXXVIII| porfido. Il detto colore è di natura magra e asciutta. Sostien 9 XXXIX | incarnare in muro; e di suo' natura. ~ ~Rosso è un colore che 10 XL | CAPITOLO XL. ~ ~Della natura del rosso il quale vien 11 XL | Ma tieni a mente, che la natura sua non è di vedere aria, 12 XLI | CAPITOLO XLI. ~ ~Della natura di uno rosso il quale è 13 XLII | CAPITOLO XLII. ~ ~Della natura di un rosso ch'è chiamato 14 XLIII | CAPITOLO XLIII. ~ ~Della natura di un rosso ch'è chiamato 15 XLIV | CAPITOLO XLIV. ~ ~Della natura di un rosso il quale vien 16 XLV | CAPITOLO XLV. ~ ~Della natura di un color giallo ch'è 17 XLVI | CAPITOLO XLVI ~ ~Della natura di un color giallo ch'è 18 XLVII | CAPITOLO XLVII. ~ ~Della natura di un giallo ch'è chiamato 19 XLVIII | CAPITOLO XLVIII. ~ ~Della natura d'un giallo ch'è chiamato 20 XLIX | CAPITOLO XLIX. ~ ~Della natura di un giallo che si chiama 21 L | CAPITOLO L. ~ ~Della natura d'un giallo che si chiama 22 LI | CAPITOLO LI. ~ ~Della natura di un verde il quale è chiamato 23 LII | CAPITOLO LII. ~ ~Della natura d'un verde che si chiama 24 LVI | CAPITOLO LVI. ~ ~Della natura di un verde che si chiama 25 LVI | che ritiene secondo suo' natura. E se vuoi fare un verde 26 LVIII | CAPITOLO LVIII. ~ ~Della natura del bianco sangiovanni. ~ ~ 27 LIX | CAPITOLO LIX. ~ ~Della natura della biacca. ~ ~Bianco 28 LX | CAPITOLO LX. ~ ~Della natura dell'azzurro della Magna. ~ ~ 29 LXII | CAPITOLO LXII. ~ ~Della natura e modo a fare dell'azzurro 30 LXVII | campeggiato, secondo che natura 'l promette. Guar'ti bene, 31 LXX | ossa ..... Dee avere la natura sua, cioè la verga, a quella 32 CIV | di lavorare. E così la natura per grande uso si convertisce 33 CXI | temperare gessi, ma ell'è di natura magra; e al gesso che ha 34 CLIII | questo mordente ha questa natura, che 'l ti aspetta di mettere 35 CLIII | mura di mattoni; ma la sua natura è in tavola e in ferro, 36 CLV | ragione: il colorire per natura ha quella condizione che 37 CLXXIII| che ciascuna arte di sua natura è abile e piacevole: chi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License