Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disegnato 10
disegnerai 1
disegni 11
disegno 35
disfà 1
disfacendo 1
disfatta 1
Frequenza    [«  »]
35 alcuna
35 avere
35 cose
35 disegno
35 troppo
34 buona
34 sotto
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

disegno

   Capitolo
1 II | naturale. Lo intelletto al disegno si diletta, solo che da 2 IV | di mano principio, è il disegno e 'l colorire. Queste due 3 V | Sì come detto è, dal disegno t'incominci. Ti conviene 4 IX | tue figure, o veramente disegno, secondo l'ordine delle 5 X | disegnato, chiarire meglio il disegno, ferma con inchiostro ne' 6 XIII | Come si de' praticare il disegno con penna.~ ~Praticato che 7 XIII | pratico, e capace di molto disegno entro la testa tua. ~ ~ ~ ~ 8 XV | Come dèi pervenire al disegno in carta tinta.~ ~Per venire 9 XXIII | sustanza di una buona figura o disegno con carta lucida. ~ ~Bisognati 10 XXIII | in su la figura, o vero disegno, attaccata gentilmente in 11 XXIII | trasparrà la figura, o ver disegno, di sotto, in forma e in 12 XXIII | contorni e le stremità del disegno di sotto; e così generalmente 13 XXX | carbone; andrà via quel disegno. E ricomincialo da capo 14 XXX | carbone, e rimarrà il tuo disegno fermato collo stile. ~ ~ ~ ~ 15 XXXIII | troppo cotto, non si tiene al disegno, ch'el si spezza in molte 16 LXVII | penne, e spazza bene il disegno del carbone. ~ Poi togli 17 LXXI | verdaccio, e che 'l tuo disegno non si vegga molto, ma temperatamente. 18 LXXI | assettando le pieghe con buon disegno e sentimento, con buona 19 LXXXVII| casamenti, pigliali nel tuo disegno della grandezza che vuoi, 20 CIV | piccino un anno a usare il disegno della tavoletta; poi stare 21 CXXII | poco fregandola su per lo disegno, tanto che squasi ti metta 22 CXXII | che squasi ti metta giù il disegno; non tanto però, che tu 23 CXXII | raffermando tutto il tuo disegno. Poi abbi un mazzetto delle 24 CXXII | penne, e spazza per tutto il disegno el carbone. Poi abbi un' 25 CXXII | viso. E così ti rimarrà un disegno vago, che farai innamorare 26 CLXV | neri o bianchi. Fa' il tuo disegno, e rafferma o con inchiostro 27 CLXV | per l'ombre che vedi del disegno fatto. Se hai a disegnare 28 CLXXI | lavorano, hanno più pratica che disegno, e per mezza forza e per 29 CLXXI | forza e per la guida del disegno pervengono a chi ha l'arte 30 CLXXI | maestro di vetri toglie questo disegno, e spianalo in sul desco, 31 CLXXII | avere in sé fermo e pronto disegno; la quale maniera si lavora 32 CLXXII | fare; e fa' che il primo disegno si dimostri poco, perché 33 CLXXII | leggermente tanto che fermi il tuo disegno; poi va' lavorando, sì come 34 CLXXII | fatica. ~ Avendo il tuo disegno fornito, e vuoi grattare 35 CLXXXI | quale è molto utile (e al disegno fatti grande onore) in ritrarre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License