Capitolo
1 XIII | praticare il disegno con penna.~ ~Praticato che hai in
2 XIII | carta bambagina pur con penna che sia temperata sottile;
3 XIII | scure, a poco a poco, colla penna più volte ritornandovi.
4 XIII | praticando il disegnare di penna? che ti farà sperto, pratico,
5 XIV | modo di saper temperar la penna per disegnare.~ ~Se ti bisogna
6 XIV | bisogna sapere come questa penna d'oca si tempera, togli
7 XIV | oca si tempera, togli una penna ben soda, e recatela in
8 XIV | larghezza, un dito della penna per lunghezza; e tagliala,
9 XIV | sia iguali e per mezzo la penna. E poi riponi il temperatoio
10 XIV | una delle sponde di questa penna, cioè in su 'l lato manco
11 XIV | medesima punta. Poi rivolgi la penna volta in giù, e mettitela
12 XXIII | vedi chiaro. Allora togli o penna temperata ben sottile, o
13 XXX | sottile, e temperato com'è una penna o lo stile; e la prima misura
14 XXX | storia o figura, abbi una penna, e co' peli della detta
15 XXX | e co' peli della detta penna, di gallina o di oca che
16 XXX | fatto così, togli da capo la penna pelosa, e spazza bene il
17 LXIV | che vada in bucciuolo di penna di gallina o di colombo.
18 LXIV | togli il tuo bucciuolo di penna corrispondente alla quantità
19 LXVII | su per uno bucciuolo di penna d'oca; e con questo pennello
20 CXXII | nel comporre. E abbi una penna appresso; ché quando alcun
21 CXXII | che coi peli della detta penna possi torlo via e ridisegnarlo.
22 CXXII | pennello, o come facessi con la penna che si disegna, a modo si
23 CXXII | fiura bene, abbi la detta penna, e va' a poco a poco fregandola
24 CLI | fatto in un bucciuolo di penna di colombo o di gallina,
25 CLI | altro dì; e poi togli una penna, e spazza per tutto: e se
26 CLVII | libri; poi conviene che con penna sottilmente raffermi ciò
27 CLVII | asiso puoi scrivere con penna lettere, campi, e ciò che
28 CLX | tanta tempera, che corra o a penna o a pennello; e sì ne puoi
29 CLXIII| mettili per un bucciolo di penna d'oca, di quella grossezza
30 CLXIV | che vuoi. Poi piglia la penna e lo inchiostro puro, e
31 CLXVI | disegna i tuo' lavorii con penna, o vuoi inchiostro o vuo'
32 CLXVII| a disegnare, e ferma con penna, sì come hai fatto nel velluto;
33 CLXXII| musaico di bucciuoli di penna, e di gusci d'uovo. ~ ~Una
|