Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forbicine 2
forbila 1
forcella 2
forma 33
formaggio 3
fornaro 1
fornelletto 1
Frequenza    [«  »]
34 buona
34 sotto
33 color
33 forma
33 ha
33 penna
33 vernice
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

forma

   Capitolo
1 VIII | spalla, cotto per quella forma è detto. E poi abbi uno 2 X | asciutto, e spolverato in forma di polvere o di vernice 3 XV | però che in una medesima forma si tinge l'una che l'altra, 4 XXIII | ver disegno, di sotto, in forma e in modo che 'l vedi chiaro. 5 XXXIII | ti voglio mostrare in che forma de' fare i carboni da disegnare. 6 XXXIII | Poi dividi questi pezzi in forma di zolfanelli; e sì come 7 XXXVI | sotto e colma di sopra, in forma di scodella, e di grandezza 8 XXXVI | grandezza men di scodella, in forma che la mano ne sia donna 9 XXXVII | negro che si fa in questa forma. Togli una lucerna piena 10 LII | bello. E lavalo per questa forma due o tre volte, e sarà 11 LIX | di quella di sopra della forma sua, che è a modo d'una 12 LXIV | pulita, netta, ritratta in forma di un fuso, di quella grossezza 13 LXV | setole si fanno in questa forma. Prima togli setole di porco 14 LXVII | bazzèo. Quando hai dato la forma del tuo viso, e ti paresse 15 LXVII | stando il viso in questa forma, tolgono un poco di bianco 16 CLV | verdanti nella medesima forma sempre. Adunque togli la 17 CLXIX | bozzando, daendoli quella forma o d'uomo o d'animale che 18 CLXXII | sì come da scrivere, in forma che la finestra ti batta 19 CLXXIII | Il modo di lavorare colla forma dipinti in panno. ~ ~Perché 20 CLXXIII | animali; e fa' che sia in forma distagliata e disegnata, 21 CLXXIII | ver pannolino, leva la tua forma su, rimettivi colore da 22 CLXXXII | alcun dente di sopra in forma d'una sega. E questo cerchio 23 CLXXXIII| essere frabicate in quella forma, sì come stanno i busi del 24 CLXXXIV | di questa maschera o ver forma. Ripolla, e conservala diligentemente. 25 CLXXXIV | intorno intorno questa tale forma, in modo che la fascia duo 26 CLXXXIV | dita avanzi l'orlo della forma. Abbi un pennello di vaio 27 CLXXXIV | vuoi, ugni il vacuo della forma con gran diligenza, acciò 28 CLXXXIV | metti sopra della detta forma; e tiella sopra una panca, 29 CLXXXIV | Fatta e ripiena la detta forma, lasciala riposare mezzo 30 CLXXXIV | cioè quella della prima forma, con sì fatto modo che non 31 CLXXXIV | sì, per trovare la detta forma più fiebole a rompere, innanzi 32 CLXXXIV | sappi che poi di questa tal forma, poiché hai la prima, tu 33 CLXXXV | impronti la faccia, la predetta forma o vero impronta tu la puoi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License