Capitolo
1 XX | colore rossigno, o squasi color di pesco.~ ~Se vuoi tignere
2 XXI | de' tignere le carte di color d'incarnazione.~ ~Per fare
3 XXXVI | questo negro, o di altro color che sia, quanto sarebbe
4 XXXVII | grasso. Avvisandoti che ogni color magro è migliore che il
5 XXXVIII| XXXVIII. ~ ~Della natura del color rosso, che vien chiamato
6 XXXVIII| chiamato sinopia. ~ ~Rosso è un color naturale che si chiama sinopia,
7 XLII | diamante. La prieta pura è di color di pagonazzo, o ver morello,
8 XLII | lavorare in fresco; e fatti un color cardinalesco, o ver pagonazzo,
9 XLII | ver pagonazzo, o ver un color di lacca. Volerlo adoperare
10 XLIII | sangue di dragone. Questo color alcune volte si adopera
11 XLIV | per lo tuo denaro togli i color fatti, per amor delle pratiche;
12 XLV | XLV. ~ ~Della natura di un color giallo ch'è chiamato ocria. ~ ~
13 XLV | chiamato ocria. ~ ~Giallo è un color naturale, il quale si chiama
14 XLV | detto luogo era vena di color negro. E dimostravansi i
15 XLV | colore trovai di questo color d'ocria. È di due nature,
16 XLVI | XLVI ~ ~Della natura di un color giallo ch'è chiamato giallorino. ~ ~
17 XLVI | l'hai mettudo in opera, color molto vago in giallo: ché
18 XLVI | ne fa di belle verdure e color d'erbe. E sì mi do a intendere
19 XLVI | montagne: però ti dico sia color artificiato, ma non di archimia. ~ ~ ~ ~
20 XLVII | è propio tosco. Ed è di color più vago giallo; ed è simigliante
21 XLVII | simigliante all'oro, che color che sia. A lavorare in muro
22 XLVII | con indaco baccadeo, fa color verde da erbe e da verdure.
23 XLIX | perfetto che si truova in color d'erba, togli un poco di
24 XLIX | il più perfetto verde in color d'erba che si trovi, temperato
25 L | in altro luogo. Questo è color sottilissimo; perde all'
26 LI | verdeterra. ~ ~Verde è un color naturale di terra, il quale
27 LXII | bogliono, che vedi è perfetto color vermiglio, innanzi ch'abbi
28 LXXI | un altro vasello ancora color più chiaro, ch'è 'l più
29 LXXIII | El modo di sapere fare un color biffo. ~ ~Se vuoi fare un
30 LXXIII | e lascia stare di questo color biffo nel suo vasellino
31 LXXIV | LXXIV. ~ ~A lavorare un color biffo in fresco. ~ ~Se vuoi
32 CXLIV | come istà il velluto, di color temperato ad olio; e fa'
33 CLXX | ingessati e campeggiati di quel color che vuoi, abbi della colla
|