Capitolo
1 XXX | a disegnare in carta con carbone, e tor la misura della figura,
2 XXX | argento. ~ ~Togli prima il carbone sottile, e temperato com'
3 XXX | quello che hai disegnato, il carbone; andrà via quel disegno.
4 XXX | e spazza bene il detto carbone, e rimarrà il tuo disegno
5 XXXIII | ingessata. E se vedi che 'l carbone lavori, sta bene: e se fusse
6 XXXIV | la quale è di natura di carbone da disegnare. ~ ~Ancora
7 XXXIV | quella perfezione che 'l carbone. E disegna secondo che vuoi. ~ ~ ~ ~
8 LXVII | intonaco è secco, togli il carbone, e disegna, e componi, e
9 LXVII | livello. Poi componi col carbone, come detto ho, storie o
10 LXVII | spazza bene il disegno del carbone. ~ Poi togli un poco di
11 XC | lavoro. Poi disegna con carbone la tua storia, e fermala
12 CXX | meglio. Abbi una pezza con carbone macinato, legata a modo
13 CXXII | si disegna in tavola con carbone, e rafferma con inchiostro. ~ ~
14 CXXII | farli. Ma vuolsi legare il carbone a una cannuccia o ver bacchetta,
15 CXXII | per tutto il disegno el carbone. Poi abbi un'acquerella
16 CXXXVI | piano: mettivi su polvere di carbone; e con questa pietra, inforcandola
17 CXLI | spolvera con polvere di carbone legato in pezzuola; se '
18 CLXII | via; e poi piglia il tuo carbone, con quel medesimo modo
19 CLXIII | non puoi disegnare con carbone. Togli gesso da sartori,
20 CLXIV | pennello. Poi spazza il tuo carbone. Poi abbi una spugna ben
21 CLXVII | drappo, o vero panno, il carbone che si richiede a disegnare,
22 CLXXI | la tua figura prima con carbone, poi fermerai con inchiostro;
23 CLXXIV | fuori la polvere del detto carbone. Poi togli uno crivello
24 CLXXIV | miglio e crivella questo carbone e metti dispersé questa
25 CLXXIV | drento la crivellatura del carbone: appresso di questo, mettivi
26 CLXXIV | hai dato del mordente, col carbone. Dimostrandoti il perché
27 CLXXIV | cagione tel dimostro. El carbone sempre tiene asciutto per
28 CLXXVII| sia asciutto, disegna con carbone, a modo che fai in tavola,
29 CLXXVII| con colore nero, cioè con carbone di viti trito bene e temperato
30 CLXXVII| albume insieme; e spazzato di carbone, togli una scudella o catinella
|