Capitolo
1 XVI | quanto una mezza noce di verdeterra, e per la metà d'essa un
2 XX | sopra, togli mezza oncia di verdeterra; per la quantità di due
3 XXXVII | mettere d'oro, bolio, o verdeterra, che abbia a mettere d'oro
4 XLV | trova della sinopia, del verdeterra, e di altre maniere di colori.
5 LI | verde il quale è chiamato verdeterra. ~ ~Verde è un color naturale
6 LI | terra, il quale si chiama verdeterra. Questo colore ha più proprietà:
7 LI | mettere d'oro con questo verdeterra. E sappi che gli antichi
8 LVII | fa un verde di biacca e verdeterra, o vuoi bianco sangiovanni. ~ ~
9 LVII | fa mischiato di biacca e verdeterra, in tavola, temperato con
10 LVII | in fresco, mescolato el verdeterra con bianco sangiovanni,
11 LXVII | rimendarlo. Poi abbi un poco di verdeterra ben liquido, in un altro
12 LXVII | l'hai lasciato tocco di verdeterra; e con questa rossetta tocca
13 LXVII | nella stremità, che 'l detto verdeterra non perda suo credito; e
14 LXXII | ocria, cinabrese, sinopia, verdeterra, amatisto. Quelli che si
15 LXXXVI | di verde azzurro, ché di verdeterra non è buono; e fa' che le
16 LXXXVII | campeggiali con verdaccio, e con verdeterra, o in fresco o in secco,
17 CXXXIII | si può mettere d'oro con verdeterra in tavola. ~ ~Ancora secondo
18 CXXXIII | e poi mettere di oro con verdeterra, macinando il detto verdeterra
19 CXXXIII | verdeterra, macinando il detto verdeterra a qual modo vuoi, di queste
20 CXLVII | questo modo. Abbi un poco di verdeterra con un poco di biacca ben
21 CXLVIII | per tutto campeggiare con verdeterra; pur che sia dato innanzi
22 CL | volessi fare ad olio, togli verdeterra o verde azzurro, e cuopri
23 CLX | come si può invernicare il verdeterra. ~ ~Se vuoi lavorare in
24 CLXXVII | lavorare camere o logge a verdeterra in secco. ~ ~Alcuna volta
25 CLXXVII | in verde: pertanto togli verdeterra e ben macinata e temperata
26 CLXXVII | e campeggiando col detto verdeterra, o vero che si vuole biancheggiare
27 CLXXVIII| invernicare una tavola lavorata di verdeterra. ~ ~Troverai alcuni che
28 CLXXVIII| usanza, e non il richiede il verdeterra; ma tuttavia contentar si
29 CLXXVIII| tutto, che troverrai che il verdeterra vorrà così la vernice, come
|