Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vestire 38
vestiri 16
vetri 5
vetro 28
vi 30
via 23
viaggio 1
Frequenza    [«  »]
28 s'
28 sarà
28 tue
28 vetro
27 fine
27 luogo
27 pezzo
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

vetro

   Capitolo
1 XLVII | mescolandovi un po' di vetro di migliuòlo, perché la 2 XLVII | migliuòlo, perché la polvere del vetro va ritraendo l'orpimento 3 LXII | grattugia, o tu il radi con vetro; e poi insieme li cuoci 4 LXII | in carta, in pietra, e in vetro. ~ ~ ~ ~ 5 XCIV | sempre prima; e così in vetro, o dove vuoi lavorare. ~ ~ ~ ~ 6 CIII | adoperalli in muro, in tavola, in vetro, in ferro, e in cia[s]cuna 7 CVII | colla da incollare vasi di vetro. ~ ~È una colla la quale 8 CVII | dentro di quel colore ch'è il vetro: s'egli è azzurro, mettivi 9 CXXIV | lavoro; e sono pietre di vetro di più colori. Compartiscile 10 CLI | perfetto in muro, in tavola, in vetro, in ferro, e in ciascheduno 11 CLIX | di ferro, o di rame, o di vetro. Fondi ogni cosa al fuoco; 12 CLXIX | se bisogna fare occhi di vetro, con gesso da rilevare li 13 CLXX | appresso come si lavora in vetro. ~ ~ ~ ~ 14 CLXXI | Come si lavorano in vetro, finestre. ~ ~Per due maniere 15 CLXXI | due maniere si lavora in vetro; cioè in nelle finestre, 16 CLXXI | finestre, e in pezzi di vetro, i quali si mettono in anconette, 17 CLXXI | figura, di pezzo in pezzo di vetro, sì come el maestro ha tagliato 18 CLXXI | universalmente aombrare ogni vetro. Poi il maestro, innanzi 19 CLXXI | dare altro campo, ché trovi vetro d'ogni colore. E se t'avvenissi 20 CLXXII | maniera è da lavorare in vetro vaga, gentile e pellegrina 21 CLXXII | cioè. Togli un pezzo di vetro bianco che non verdeggi, 22 CLXXII | pennello bagna il detto vetro, dal suo rivescio, e quando 23 CLXXII | il metti sopra il detto vetro dove hai bagnato; e con 24 CLXXII | questo modo metti tutto il vetro: lascialo seccare sanza 25 CLXXII | alla detta finestra; il tuo vetro disteso in sulla detta tela 26 CLXXII | detta agugella per infino al vetro, e più oltre, la mezzana 27 CLXXII | metti il tuo oro in sul vetro; bagna della medesima; metti 28 CLXXIII| del verzino, rasato con vetro; mettilo in molle in lisciva;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License