Capitolo
1 XVIII | Tempera secondo modo detto usato. ~ ~ ~ ~
2 XX | sinopia chiara. Macina a modo usato; e così tempera con la tua
3 XXI | insieme; e tempera a modo usato detto di sopra. ~ ~ ~ ~
4 XXII | cose bene insieme a modo usato. Temperasi, come ti ho detto
5 XXVII | questo modo. Avendo prima usato un tempo il disegnare, come
6 LXII | lisciva, e ripriemi a modo usato. E quando la lisciva è bene
7 LXIX | bianco; poi le campeggia all'usato modo detto di sopra. Avvisati
8 LXXII | Togli tre vaselli al modo usato: nel primo metti le due
9 LXXXIII| oltramarino, temperalo all'usato modo detto di quello della
10 CXVII | lascialo riposare a modo usato. Poi ne da' un'altra volta
11 CXXXI | più bolio, e rimetti all'usato la terza volta, guardandoti
12 CXLV | scuro della figura. E all'usato modo piglia il colore di
13 CXLVIII| in tavola campeggia all'usato modo, sì come informato
14 CXLVIII| colorito o vivo; e, per lo usato modo, col medesimo verdaccio
15 CXLVIII| biacca, e temperali a modo usato; dando di queste tali incarnazioni
16 CXLIX | fina, temperata bene a modo usato; e va' per tutto aombrando
17 CLVIII | con chiara d'uovo. Poi all'usato modo campeggia; lascialo
18 CLXII | o ver campo d'oro. ~ All'usato modo dell'ancone, ti conviene
19 CLXIII | te pare, e tempera a modo usato. Ancora a colorire in cortine
20 CLXIV | spugna a ribagnarla a modo usato. E questo ti basti a l'opera
21 CLXV | colorire ogni cosa a modo usato, temperato i colori con
22 CLXVI | d'oro, togli colla a modo usato, e altrettanta chiara d'
23 CLXVII | altrettanta colla a modo usato, e danne su per lo pelo
24 CLXIX | colorire; vernicandolo a modo usato. ~ ~ ~ ~
25 CLXX | gesso e colla tua stecca a l'usato modo ritrova e separa il
26 CLXX | pezzo dello stagno a modo usato. Tanto ne fa' per questo
27 CLXXIII| con vernice liquida a modo usato, e per quello modo lavora
|