Capitolo
1 LXVII | volta o due, tanto che vegna piano lo 'ntonaco sopra il muro.
2 LXVII | lo mezzo, a cogliere il piano, vuole essere uno piombino
3 LXVII | troverai il tuo filo essere piano a livello. Poi componi col
4 LXVII | sottiletto (e non troppo) e ben piano, bagnando prima lo 'ntonaco
5 CXIII | altre magagne che avesse il piano della tavola. Togli colla
6 CXIII | torni gualiva all'altro piano. Va' ancora procurando se
7 CXIII | di ferro che avanzasse il piano, sbattilo bene dentro infra
8 CXIII | passi mai sopra il gesso. Il piano dell'ancone mai non vuole
9 CXV | modo si debbe ingessare un piano di tavola, a stecca, di
10 CXV | bene; e va' cercando per lo piano se trovi nocciuoletto, o
11 CXV | istecca, mettilo in su 'l piano dell'ancona, e con una stecca
12 CXV | ferro; va' radendo su per lo piano. Fa' fare certi ferretti,
13 CXX | dèi cominciare a radere un piano d'ancona ingessato di gesso
14 CXX | gesso. E questo, perché il piano non si può radere troppo
15 CXX | perfettamente, e perché il ferro è piano con che radi il gesso, dove
16 CXXI | Abbi prima un raffietto piano e largo un dito, e gentilmente
17 CXXI | gentilmente va' intorno intorno al piano radente la cornice una fia'.
18 CXXI | la va' fregando su per lo piano della tua ancona, spazzandoti
19 CXXXVI | modo. Abbi un proferito ben piano: mettivi su polvere di carbone;
20 CXXXVII | vuoi ben brunire, scuoprilo piano con sentimento, ché ogni
21 CXXXVIII| che verso, spezialmente un piano. ~ ~Togli la tua ancona,
22 CXXXVIII| poco a poco va' brunendo un piano prima per un verso, poi
23 CXXXVIII| avvenisse caso, che pure il piano dell'oro isdegnasse, che
24 CXXXIX | quarantacinque; però che quel del piano vuole essere oro più appannato.
25 CLXXI | desco, o tavola, grande e piano; e secondo che colorire
26 CLXXII | ché il lavoro venga ben piano. E per questo modo lavora
27 CLXXIV | quel modo che ingessi un piano di tavola o d'ancona, salvo
|