Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fin 1
fina 4
finalmente 2
fine 27
finestra 8
finestre 5
finestretta 1
Frequenza    [«  »]
28 sarà
28 tue
28 vetro
27 fine
27 luogo
27 pezzo
27 piano
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

fine

   Capitolo
1 IV | colorire in fresco, trarre a fine in secco, temperare, adornare, 2 XXXVIII| si tria, tanto più vien fine. È buono a lavorallo in 3 LIX | cognoscere quella ch'è più fine, togli sempre di quella 4 LXVII | verso il naso; un poco nella fine dell'occhio verso le orecchie: 5 LXX | di queste misure: dalla fine dell'occhio per fine all' 6 LXX | dalla fine dell'occhio per fine all'orecchie, una di queste 7 LXXII | oltramarino, puro, ritrovando la fine delle più scure pieghe e 8 LXXVII | fresco vuole essere tratto a fine, e ritoccato in secco con 9 XCV | dorato in bianco, e con oro fine. E nota, che sopra tutto 10 XCVI | sempre usare di lavorare oro fine, e di buoni colori. ~ ~In 11 XCVI | di adornare sempre d'oro fine, e di buoni colori, massimamente 12 XCVIII | conviene prima mettere l'oro fine in su lo stagno dorato. ~ ~ ~ ~ 13 XCIX | doratura si mette d'oro fine. ~ ~Lo stagno dorato si 14 XCIX | allora abbi il tuo oro fine, e ordinatamente metti e 15 XCIX | detto stagno del detto oro fine. Poi puliscilo con la bambagia 16 C | più lavorìo con meno oro fine, che non fa a mettere a 17 CI | detto stagno, mettuto d'oro fine, puoi fare le diademe de' 18 CI | dorato, o ver mettudo d'oro fine; mettilo sopra la detta 19 CXXI | questa cotale spazzatura è fine a trarre l'olio delle carte 20 CXXVIII| un poco, metterlo d'oro fine. Attaccala poi al muro quando 21 CXXXI | che si attacchi, quello è fine. Ora ti conviene saper fare 22 CXXXIV | dissi; togli il tuo oro fine, e con un paio di mollette 23 CXLIII | mettere poi a distesa d'oro fine; e poi granare, quando è 24 CXLIII | d'uovo; poi di una lacca fine ad olio ne da' una volta 25 CXLV | azzurro oltramarino ben fine e sottile; e di questo mescuglio 26 CXLVI | bianco. Drappeggialo d'oro fine, e poi il va' ritoccando, 27 CLXXII | questa opra medesima, e molto fine, buccioli di penne tagliati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License