Capitolo
1 XXXIX | come mezze noci, e lasciali seccare. Come n'hai bisogno, tra'
2 XCVIII | bel verde. Lascialo ben seccare al sole, poi in sull'asse
3 XCIX | altro. Al sole lascialo ben seccare. Quando è squasi asciutta,
4 CVII | colla sottilmente. Lasciala seccare per ispazio d'alcuni mesi
5 CIX | mettila in su stuore a seccare a venti, sanza sole; e viene
6 CXIII | stecca di legno, e lasciala seccare. Poi con una punta di coltellino
7 CXIII | ingessare; poi la lascia seccare. Togli poi della tua prima
8 CXIII | lavoro, e lasciala sempre seccare dall'una volta all'altra;
9 CXIV | spiana bene, e lasciale seccare per due dì. E sappi che
10 CXV | può dar troppo. Lascialo seccare per due o tre dì. Poi abbi
11 CXX | dótte ordinate), lascialo seccare senza sole due dì e due
12 CXX | lo meno: quanto lasci più seccare, tanto è meglio. Abbi una
13 CXXV | Usciranne netta. Lasciala seccare. Poi in alcun adornamento
14 CXLI | né troppe volte. Lascialo seccare, e dannegli per lo men due
15 CLVII | Poi 'l ricogli; lascialo seccare sanza sole. Quando ne vuoi
16 CLVII | questo mescuglio. Lascialo seccare. Poi abbi il tuo oro: e
17 CLVIII | modo campeggia; lascialo seccare. Poi con punta di coltellino
18 CLXXI | faresti niente. Lascialo pur seccare al sole, come a lui piace. ~ ~ ~ ~
19 CLXXII | tutto il vetro: lascialo seccare sanza sole per spazio d'
20 CLXXIV | volta o due, e lasciala ben seccare. Appresso di questo, abbi
21 CLXXIV | o tre volte, e lascialo seccare bene. Secco che è perfettamente,
22 CLXXV | venga bene rasposo: lassalo seccare per alcun mese, tanto che
23 CLXXVIII | lascialo il tuo lavoro seccare bene per ispazio di tre
24 CLXXXVI | né qua né là. Lascia poi seccare la detta impronta. Quando
25 CLXXXVII | figurette piccole. Lascia seccare la 'mpronta che hai fatto
26 CLXXXVIII| in cera o in pasta. Falle seccare, e poi distruggi del zolfo:
|