Capitolo
1 X | e spolverato in forma di polvere o di vernice da scrivere.
2 XXXVI | molle e ben coperto dalla polvere e d'ogni cattiveria, cioè
3 XLVI | malagevole a ridurlo in polvere, convienti per mortaro di
4 XLVII | di migliuòlo, perché la polvere del vetro va ritraendo l'
5 LXII | perché non ti vada via in polvere; poi la metti in su la tua
6 LXII | Quando hai in ordine la detta polvere, togli dagli speziali sei
7 LXII | abbia una libra di questa polvere di lapis lazzari, e rimescola
8 CXX | spazzando e gualivando questa polvere negra su per lo gesso. E
9 CXXXI | quanto più puoi, dalla polvere e dal sole e dall'acqua. ~ ~ ~ ~
10 CXXXII | tavola, e guardala dalla polvere, come detto ho. ~ ~ ~ ~
11 CXXXVI | come puoi fare. Poi abbi polvere di smeriglio, e valla bene
12 CXXXVI | proferito ben piano: mettivi su polvere di carbone; e con questa
13 CXXXVIII | senti alla prieta niente di polvere, o che sgrigioli di niente,
14 CXXXVIII | niente, sì come farebbe la polvere fra' denti, togli una codola
15 CXLI | drappo bianco, spolvera con polvere di carbone legato in pezzuola;
16 CXLI | spolvera con biacca, legata la polvere in pezzuola; e sic de singulis.
17 CXLV | non si danneggino dalla polvere; e che i lavorii t'eschino
18 CLIII | coperto, e guardalo dalla polvere. Questo cotal mordente non
19 CLV | spazzala; forbila dalla polvere e da ogni fastidio, quanto
20 CLV | tempo sanza vento, perché la polvere è sottile, e ogni volta
21 CLV | d'erbe, o in mare, che la polvere non ti potrebbe dare impaccio.
22 CLXXIV | tamigio, e tamigiane fuori la polvere del detto carbone. Poi togli
23 CLXXIV | con queste cose un poco di polvere di mattoni pesti, tanto
24 CLXXV | sabbione; e mescolavi dentro polvere stacciata di matton pesto,
25 CLXXXIV | volessi mescolare dentro polvere di mattone pesto, ne sarà
26 CLXXXVIII| minio macinato, cioè la polvere asciutta mescola con la
|