Capitolo
1 XVI | pennello squasi mezzo asciutto, ora per uno verso ora per l'
2 XVI | asciutto, ora per uno verso ora per l'altro; e così ne da'
3 XVIII | morella, o ver pagonazza.~ ~Ora attendi nel fare di queste
4 XXVII | maniera ti straccerà la mente. Ora vuo' fare a modo di questo,
5 XXXVI | negro per spazio di mezza ora, o di una ora, o di quanto
6 XXXVI | spazio di mezza ora, o di una ora, o di quanto tu vuoi; ma
7 LII | posare per ispazio di una ora, o due, o tre; e butta via
8 LXIII | sempre in molle, e bagnati); ora ti voglio dimostrare ad
9 LXXI | bianco sangiovanni. Piglia ora del primo vasello e di questo
10 LXXI | mezzo, e ha'ne tre. Piglia ora il primo, cioè lo scuro,
11 LXXII | in fresco di cinabrese. Ora tel vo' fare di azzurro
12 XCIII | dove triavi con acqua, tria ora con questo olio. E quando
13 XCV | ad oro, o con istagno. ~ ~Ora, poi che dimostrato t'ho
14 CXIII | tavola, o vero in ancone. ~ ~Ora vegniamo al fatto del lavorare
15 CXVI | da ingessare tavole. ~ ~Ora si vuole che tu abbi d'un
16 CXXXI | attacchi, quello è fine. Ora ti conviene saper fare la
17 CXXXI | rimarrà mettudo di bolio. Ora si vuole coprire con tela
18 CXXXVII | non si potesse brunire. ~ ~Ora è di bisogno di brunire
19 CXXXVII | non alido. Di state, un'ora mettere d'oro, un'altra
20 CXXXVII | l'oro da poterlo brunire. Ora ti ho detto le condizioni
21 CXXXVIII| CAPITOLO CXXXVIII. ~ ~Ora ti mostrerò il modo di brunire,
22 CLIII | sopraddetto modo, passando mezza ora, il puoi mettere d'oro per
23 CLIII | aspetta di mettere d'oro mezza ora, un'ora, un dì, una settimana,
24 CLIII | mettere d'oro mezza ora, un'ora, un dì, una settimana, un
25 CLXII | in tela o in zendado. ~ ~Ora parliamo del modo di lavorare
26 CLXXXI | tutti i modi del colorire. Ora ti voglio toccare d'un'altra,
|