Capitolo
1 V | di grandezza, per ogni faccia, un sommesso; ben pulita
2 IX | risplendesse per lo mezzo in faccia, o vero in maestà, per lo
3 LXVII | dilettevole lavorare che si faccia. Adunque smalta un pezzo
4 LXXXVII | del casamento, a mezza la faccia, vuole essere ben pari e
5 CXIII | o ver bicchiere di acqua faccia scaldare e bollire due spicchi
6 CXLI | rispondano bene ad ogni faccia. ~ ~ ~ ~
7 CLXXIII | levare, e porre in su l'altra faccia che non è intagliata. Quando
8 CLXXV | che se dinanzi entro la faccia del muro giammai piovesse
9 CLXXV | dirieto al muro dell'altra faccia, quello è quello il quale
10 CLXXVI | darne di prima su per la faccia del muro umido, e per lo
11 CLXXIX | vorrai tu lavarla poi la faccia di questo colore, o ver
12 CLXXIX | poco a poco gli frega alla faccia, e con la mano va' istropicciando.
13 CLXXIX | ver crusca, e lavagli la faccia: e poi ripiglia un rossume
14 CLXXIX | nuovo gli stropiccia la faccia. Avendo poi per lo detto
15 CLXXIX | acqua calda, rilavagli la faccia. Tante fiate fa' così, che
16 CLXXIX | Tante fiate fa' così, che la faccia rimarrà di suo colore di
17 CLXXX | per volere conservare la faccia tua gran tempo di suo colore,
18 CLXXXII | s'impronta di naturale la faccia d'uomo o di femmina. ~ ~
19 CLXXXII | femmina. ~ ~Vuo' tu avere una faccia d'un uomo, o di femmina,
20 CLXXXII | vaio grossetto ungeli la faccia: mettili in capo o berretta
21 CLXXXII | questo cerchio circondi la faccia dell'uomo, e sia più lungo
22 CLXXXII | e sia più lungo che la faccia due o tre dita. Fallo tenere
23 CLXXXII | tuo compagno sospeso dalla faccia, che non tocchi l'aspettante.
24 CLXXXIII| della quale s'impronta la faccia. ~ ~El t'è di bisogno far
25 CLXXXIV | nel suggello, e che non faccia né vesciche né gallozze.
26 CLXXXV | ancora, quando impronti la faccia, la predetta forma o vero
|