Capitolo
1 I | secondo sua volontà. Per lo simile al dipintore dato è libertà
2 IX | o vero in maestà, per lo simile metti il tuo rilievo chiaro
3 X | gocciole d'inchiostro. E per lo simile puoi fare e aombrare di
4 XVII | carta di tamburo; e, per lo simile detto di sopra, le da' la
5 XXXIII | saranno cotti. E per lo simile puo' fare de' carboni grandi
6 LXII | scodella invetriata: e per lo simile fa' così parecchi dì, tanto
7 LXII | sarà una maniera. E per lo simile delle altre. Ma tieni a
8 LXXII | della cinabrese; e per lo simile vuol essere di questo, salvo
9 LXXXVII| colore berettino, e per lo simile di quel colore tu vuoi.
10 LXXXVII| piacere e diletto; e per lo simile, base, colonne, capitelli,
11 LXXXIX | molto i tedeschi: e, per lo simile, in ferro e in pietra. Ma
12 XCIV | in pietra. ~ ~E per lo simile in ferro lavora, e ogni
13 CXXI | carte de' libri. E, per lo simile, con i tuo' ferretti va'
14 CXXXI | corpo di colore. E per lo simile modo ne da' la seconda volta.
15 CXXXI | vasello più bolio, e per lo simile modo da' la quarta volta:
16 CXXXII | d'acqua chiara; e, per lo simile modo detto di sopra, ne
17 CXLI | men due volte. E per lo simile, se gli vuoi fare verdi,
18 CXLV | per un altro. E, per lo simile, d'ogni colore che vuoi
19 CXLVIII| sì per lo corpo. E per lo simile, quando l'hai appresso che
20 CLIX | CAPITOLO CLIX. ~ ~Di un colore simile all'oro, il quale si chiama
21 CLIX | voglio mostrare un colore simile all'oro, il quale è buono
22 CLXXIII| chi ne piglia, se n'ha, e simile per lo contrario avviene. ~ ~ ~ ~
23 CLXXVI | del muro umido, e per lo simile dare del matton pesto mescolato
24 CLXXXV | tutta la persona: e per lo simile di membro in membro spezzatamente
25 CLXXXVI| gittare di piombo. E per lo simile modo fa' l'altra parte della
|