Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parrà 3
parranno 1
parratti 1
parte 25
parti 26
particella 2
particelle 1
Frequenza    [«  »]
26 seccare
26 viene
25 dette
25 parte
25 ragioni
25 simile
25 tinta
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

parte

   Capitolo
1 IV | imparato, dichiarerò di parte in parte. ~ ~ ~ ~ 2 IV | dichiarerò di parte in parte. ~ ~ ~ ~ 3 XI | due parti piombo, e una parte stagno ben battuto a martellino. ~ ~ ~ ~ 4 XXXI | tre parti dividere: l'una parte, ombra; l'altra, tinta del 5 XXXVII | oro. Lasciamo star questa parte. Poi è negro il quale si 6 LIII | orpimento le due parti, e una parte indaco; e triasi bene insieme 7 LXVII | parti sabbione, la terza parte calcina. E intridili bene 8 LXVII | sotto il mento, e più dalla parte dove dee essere più scuro 9 LXXVII | mezzo della figura; poi la parte più scura. Aombra lo scuro 10 LXXXV | verdaccio, di negro una parte, d'ocria le due parti. Digrada 11 XCVII | sottile non troppo, per ogni parte quadra, sì com'è un foglio 12 CXXV | detto pennello di vaio, alla parte che rilievi, danne una volta 13 CXXXIV | oro s'attacchi in quella parte dove è soprapposto prima. 14 CXLV | ritrovando le pieghe in quella parte dove dee essere lo scuro 15 CLVII | biacca, men che per terza parte del gesso; poi togli un 16 CLXII | hai a dipignere da ogni parte. Piglia poi, quando è asciutta, 17 CLXVIII| sono asciutti, ritorna, e parte bagna con pennello di vaio, 18 CLXVIII| con pennello di vaio, e parte metti d'oro con quello modo 19 CLXVIII| i tuo' fogli: e poni da parte. E di questi cotali fogli 20 CLXXI | vestimenti della figura, così di parte in parte va tagliando i 21 CLXXI | figura, così di parte in parte va tagliando i vetri, e 22 CLXXII | va' colorendo la figura di parte in parte, sì come facessi 23 CLXXII | colorendo la figura di parte in parte, sì come facessi in su lo ' 24 CLXXIV | dentello. Ed è questa così real parte di questa arte, come al 25 CLXXXVI| simile modo fa' l'altra parte della persona, cioè il contradio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License