Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciala 18
lasciale 2
lasciali 1
lascialo 24
lasciamo 2
lasciando 1
lasciare 5
Frequenza    [«  »]
24 chiaro
24 ferro
24 inchiostro
24 lascialo
24 nella
24 questi
24 vasellino
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

lascialo

   Capitolo
1 XLIII | carte, cioè in miniare. Lascialo pur stare, e non te ne curar 2 LXII | mettilo in cuoro o in borsa, e lascialo godere, ché è buono e perfetto. 3 XC | campo che hai a lavorare; e lascialo asciugare almen per un . ~ ~ ~ ~ 4 XCVIII | che sarà un bel verde. Lascialo ben seccare al sole, poi 5 XCIX | come in un altro. Al sole lascialo ben seccare. Quando è squasi 6 CXV | non se ne può dar troppo. Lascialo seccare per due o tre . 7 CXVII | catinella d'acqua chiara; lascialo bere quant'acqua e' vuole. 8 CXVII | senza fregare più mano. Poi lascialo posare un poco, non tanto 9 CXVII | verso, pur col pennello; e lascialo riposare a modo usato. Poi 10 CXX | le tue dótte ordinate), lascialo seccare senza sole due 11 CXXV | questo gesso ben temperato, e lascialo bene fredare; e poi dal 12 CXLI | forte, né troppe volte. Lascialo seccare, e dannegli per 13 CXLI | biacca due o tre volte; e lascialo asciugare. Poi, secondo 14 CLI | dentro un poco di vernice, e lascialo bollire un poco ogni cosa 15 CLI | invetriato, e mettivilo dentro, e lascialo godere. E come ne vuoi adoperare, 16 CLVII | sottilissimamente. Poi 'l ricogli; lascialo seccare sanza sole. Quando 17 CLVII | con essa questo mescuglio. Lascialo seccare. Poi abbi il tuo 18 CLVIII | all'usato modo campeggia; lascialo seccare. Poi con punta di 19 CLXXI | perché non faresti niente. Lascialo pur seccare al sole, come 20 CLXXII | modo metti tutto il vetro: lascialo seccare sanza sole per spazio 21 CLXXIV | stecca due o tre volte, e lascialo seccare bene. Secco che 22 CLXXVIII| e ben colata due volte, lascialo il tuo lavoro seccare bene 23 CLXXXIV | di sopra al naso un dito, lascialo riposare un poco, tanto 24 CLXXXVII| sopra la detta impronta: lascialo freddare. Freddo che è,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License