Capitolo
1 XXIX | gittare pietre, palo di ferro, e molte altre cose che
2 XXXIII | con filo o di rame o di ferro, sottile. Poi abbi una pignatta
3 LXII | colori in tavola, in muro, in ferro, in carta, in pietra, e
4 LXXII | in muro, in tavole, in ferro; e non ne puoi dare troppo,
5 LXXXIII| con qualche puntaruolo di ferro, o agugiella; poi in secco
6 LXXXIX | olio in muro, in tavola, in ferro, e dove vuoi. ~ ~Innanzi
7 LXXXIX | tedeschi: e, per lo simile, in ferro e in pietra. Ma prima diren
8 XCIV | dèi lavorare ad olio in ferro, in tavola, in pietra. ~ ~
9 XCIV | pietra. ~ ~E per lo simile in ferro lavora, e ogni pietra, ogni
10 CIII | in tavola, in vetro, in ferro, e in cia[s]cuna cosa),
11 CXIII | procurando se v'è chiovi o ferro o punta di ferro che avanzasse
12 CXIII | chiovi o ferro o punta di ferro che avanzasse il piano,
13 CXIII | quattrini, e cuopri bene dov'è ferro: e questo si fa, perché
14 CXIII | fa, perché la ruggine del ferro non passi mai sopra il gesso.
15 CXV | Poi abbi questa mella di ferro; va' radendo su per lo piano.
16 CXX | perfettamente, e perché il ferro è piano con che radi il
17 CXXXVI | non si percuota, né tocchi ferro. E quando la vuoi adoperare
18 CXLII | abbi solo un punteruolo di ferro che abbi punta come uno
19 CLI | in tavola, in vetro, in ferro, e in ciascheduno luogo;
20 CLIII | natura è in tavola e in ferro, o dove fusse cosa che si
21 CLIX | queste cose in una ampolla di ferro, o di rame, o di vetro.
22 CLXXI | temperatamente in casse di ferro con suo cendere, e poi li
23 CLXXXII| tavola. Abbi un cerchio di ferro largo un dito o due, con
24 CLXXXV | le piastre di rame o di ferro che abbi fatto: e aprila,
|