Capitolo
1 LXII | che con mano si rimena la pasta da fare pane, propriamente
2 CII | fatta a modo d'unguento o di pasta, e smalta la detta calcina,
3 CV | che modo si fa la colla di pasta, o ver sugolo. ~ ~Incominciando
4 CV | è una colla che si fa di pasta cotta, la quale è buona
5 CXVII | gesso, come facessi una pasta da fare frittelle, pianamente
6 CXXVI | distempera bene a modo di una pasta; e danne col detto pennello
7 CLXIX | fa' che sia sodo a modo di pasta; e di questo gesso va' ponendo
8 CLXXXII | vuoi che la impronta della pasta vegna grossa. Dirotti, che
9 CLXXXV | pure ragione che rompa la pasta senza lesione della figura,
10 CLXXXVI | fare una quantità o vuoi di pasta, o vuoi di cera: ben rimenata
11 CLXXXVI | Favvi distendere su questa pasta o ver cera, di altezza di
12 CLXXXVI | per lato. E se la detta pasta o ver cera ti riceve bene,
13 CLXXXVIII| una moneta in cera o in pasta. ~ ~Se vuoi improntare santelene,
14 CLXXXVIII| improntare in cera o in pasta. Falle seccare, e poi distruggi
15 CLXXXVIII| le volessi fare pure di pasta, mescolavi minio macinato,
16 CLXXXVIII| asciutta mescola con la detta pasta. E falla sodetta a tuo modo,
17 CLXXXIX | un suggello o moneta con pasta di cenere. ~ ~Se volessi
18 CLXXXIX | fanne siccome se fusse una pasta. Poi sopra la detta pasta
19 CLXXXIX | pasta. Poi sopra la detta pasta impronta suggelli, santelene,
20 CLXXXIX | lascia asciugare la detta pasta moderatamente, sanza fuoco
21 CLXXXIX | sole. Poi sopra la detta pasta buttavi piombo, argento,
22 CLXXXIX | metallo che vuoi; ché la detta pasta è sofficiente a ritenere
|