Capitolo
1 VIII | per lo contrario, in su e rilievi tornavi poche volte. E '
2 XXIII | toccare di alcuni bianchetti e rilievi, siccome tu hai i piaceri
3 XXXI | Poi, in sulle stremità de' rilievi, nella maggiore altezza,
4 LXVII | vanno cercando le sommità e rilievi del detto volto bene per
5 LXVII | Toccandolo poi sopra i rilievi d'un poco di bianco, è buon
6 LXVII | e va' ritrovando tutti i rilievi del detto viso. Poi piglia
7 LXVII | sangiovanni, ritrovando i rilievi della capellatura. Poi col
8 LXVIII | spelando gentilmente su per li rilievi delle dette capellatura
9 LXXII | e va' su per certi gran rilievi, come richiede il nudo della
10 LXXXIII| delle ginocchia, o altri rilievi biancheggiare un poco, gratta
11 LXXXVI | di giallorino, e vedrai i rilievi degli àlbori e delle verdure;
12 CXVII | volte. In fogliami e altri rilievi si passa di meno; ma in
13 CXXIV | morbido di setole. Ma se rilievi poco, a mio parere viene
14 CXXV | ingessi, o con quello che rilievi; ungi col pennello dove
15 CXXV | di vaio, alla parte che rilievi, danne una volta o due,
16 CXXVII | con calcina in muro; come rilievi con gesso in tavola. ~ ~
17 CXL | ne' mezzi un poco, ne' rilievi assai; perché il granare,
18 CXLV | e campeggia i dossi e i rilievi delle pieghe scure, e comincia
19 CXLV | colore chiaro, e campeggia i rilievi e i dossi del lume della
20 CXLV | toccane sopra i maggiori rilievi. E così di mano in mano
21 CXLVIII| le maggiori stremità de' rilievi a biacca pura. E così profila
|