Capitolo
1 V | disegnare in tavoletta, e l'ordine suo.~ ~Sì come detto è,
2 V | incominci. Ti conviene avere l'ordine di poter incominciare a
3 VI | seguitando lo inossare con quello ordine che detto ho. ~ ~ ~ ~
4 IX | veramente disegno, secondo l'ordine delle finestre che trovi
5 X | CAPITOLO X. ~ ~El modo e l'ordine del disegnare in carta pecorina
6 LXII | biancheggiati. Quando hai in ordine la detta polvere, togli
7 LXII | te in su una tavola per ordine tutte queste scodelle, cioè
8 LXII | terza, quarta tratta, per ordine seguitando ciascuna: rimescola
9 LXVII | CAPITOLO LXVII. ~ ~Il modo e ordine a lavorare in muro, cioè
10 LXVII | zappa e con cazzuola, per ordine che paia unguento. Poi considera
11 LXVII | batti le tuo' fila dell'ordine, e misura lo prima fatto
12 LXVII | del detto volto bene per ordine; poi danno una rossetta
13 LXXI | rimanti il vestire fatto per ordine. Ma veggendo tu lavorare,
14 CII | della diadema. E questo ordine vuole essere in muro. ~ ~ ~ ~
15 CIII | de' quali io tratterò per ordine più innanzi perfettamente (
16 CXXV | col dito, e fermerassi per ordine. Poi togli del detto gesso,
17 CXLI | pieghe del vestire con quello ordine che t'ho insegnato a mettere
18 CLV | sopra l'ancona, vernica per ordine, e leva e poni come fa bisogno.
19 CLXVIII| d'oro con quello modo e ordine che metti in tavola in sul
20 CLXX | Quando hai i tuoi cofani in ordine ingessati e campeggiati
21 CLXXIII| colore da capo, e per grande ordine rimetti al detto modo tanto
|