Capitolo
1 V | tavoletta, togli meno di mezza fava di questo osso, o meno;
2 XVI | bambagina, togli quanto una mezza noce di verdeterra, e per
3 XVI | da disegnare); e, quanto mezza fava, di cinabro; e macina
4 XVIII | ho detto di sopra, cioè mezza oncia di biacca grossa,
5 XIX | fogli di sopra detta; abbi mezza oncia di biacca, e la quantità
6 XX | fogli detta di sopra, togli mezza oncia di verdeterra; per
7 XXII | di ocria chiara, men che mezza fava di nero. Macina queste
8 XXIII | testa o una figura o una mezza figura, secondo che l'uomo
9 XXXVI | detto negro per spazio di mezza ora, o di una ora, o di
10 LXX | con le mani, per fino a mezza la coscia. È tutto l'uomo
11 LXXII | e con la detta spugna, mezza premuta, della detta tempera
12 LXXXVII| del mezzo del casamento, a mezza la faccia, vuole essere
13 XCIII | sta una lucerna; e tiella mezza d'olio, e quivi tieni i
14 CXIII | Poi abbi in una pignatta, mezza di questa colla, e il terzo
15 CLIII | sopraddetto modo, passando mezza ora, il puoi mettere d'oro
16 CLIII | aspetta di mettere d'oro mezza ora, un'ora, un dì, una
17 CLXXI | pratica che disegno, e per mezza forza e per la guida del
18 CLXXXII| del collarino; e da' una mezza volta a mezza la spalla,
19 CLXXXII| e da' una mezza volta a mezza la spalla, e torna a' bottoni
20 CLXXXIX| perfetta. Abbi una catinella mezza di acqua chiara, o piena,
21 CLXXXIX| vuoi. Abbi della cenere, mezza scodella. Buttala in questa
|