Capitolo
1 XVIII | pagonazza, togli per quella quantità di fogli che ho detto di
2 XIX | tinta indaca. Togli quella quantità di fogli di sopra detta;
3 XIX | mezza oncia di biacca, e la quantità di due fave d'indaco baccadeo;
4 XX | colore rossigno, per quella quantità di fogli detta di sopra,
5 XX | oncia di verdeterra; per la quantità di due fave, di biacca grossa;
6 XXI | incarnata, convienti tòrre, alla quantità detta fogli, mezz'oncia
7 XXXVI | come le piace. Poi togli quantità di questo negro, o di altro
8 XLII | hai pesta, mettine quella quantità che vuoi triare in su la
9 XLVII | vuo' triarlo, metti quella quantità che vuoi in su la tua prieta;
10 LXII | azzurro, pigliane quella quantità che ti bisogna: e se hai
11 LXIV | penna corrispondente alla quantità legata de' peli, e fa' che
12 CXXXIV | gualivamente bagna, che non sia più quantità d'acqua più in un luogo
13 CLIII | modo. Togli agli mondi, in quantità di due o tre scodelle o
14 CLX | pezzi dell'oro fino, in quantità secondo il lavoro che vuoi
15 CLXX | questo modo ne fa' quella quantità che vuoi.~ Quando hai i
16 CLXXIII| dipignere il tuo pannolino una quantità di sei o di venti braccia,
17 CLXXIV | mettivi dentro, se fusse di quantità d'un bicchieri, mettivi
18 CLXXIV | ancona, salvo secondo la quantità, voglio vi metta uno, o
19 CLXXVI | a questo medesimo: avere quantità di vernice liquida bene
20 CLXXXVI| questo modo. Fa' fare una quantità o vuoi di pasta, o vuoi
|