Capitolo
1 XLIV | cimatura di drappo, o ver di panno, ed è molto bella all'occhio.
2 XLIX | colore bello da tignere panno lino, o ver tela. È buono
3 CXIV | che hai, abbi tela, cioè panno lino, vecchio, sottile,
4 CXVII | Poi il rinchiudi in questo panno, e strucalo bene, che l'
5 CXXXIV | Piglia una pezza di lesca di panno lino, e va' brunendo questo
6 CXLI | sotto la carta una tela o panno; o vuoi forare in su un'
7 CXLIV | contraffà in muro il velluto, o panno di lana, e così la seta,
8 CXLIV | vestire che paia propio panno di lana. E per tanto, quando
9 CXLIV | pulire; e parratti proprio panno, o ver drappo di lana. ~
10 CLXII | te ne avviso; e puossi il panno avvolgere e piegare senza
11 CLXVII | CLXVII. ~ ~Del lavorare in panno di lana. ~ ~Se caso ti avviene
12 CLXVII | avviene d'avere a lavorare in panno di lana, per cagione di
13 CLXVII | loro divise su per lo detto panno), togli prima, secondo il
14 CLXVII | colore del drappo, o vero panno, il carbone che si richiede
15 CLXVII | su per lo pelo del detto panno in quello luogo dove hai
16 CLXVII | brunisci su per lo detto panno; poi ne da' della detta
17 CLXXIII| lavorare colla forma dipinti in panno. ~ ~Perché all'arte del
18 CLXXIII| certi lavorii dipinti in panno lino che son buoni da guarnelli
19 CLXXIII| metti la testa del detto panno in sul detto telaio; e abbi
20 CLXXIII| e mozzetto. Distendi il panno dipinto in su uno desco
|