Capitolo
1 XXXIII| E se vedi che 'l carbone lavori, sta bene: e se fusse troppo
2 LXII | il quale fiorisce tutti i lavori di nostr'arte), o vuoi in
3 LXIV | piccinin piccinin, per certi lavori e figurette ben piccole. ~ ~ ~ ~
4 LXXII | Ogni colore di quelli che lavori in fresco, puoi anche lavorare
5 LXXII | e di ciascun colore che lavori in secco ec. ~ ~ ~ ~
6 LXXVII| nota, che ogni cosa che lavori in fresco vuole essere tratto
7 LXXXVI| non è buono; e fa' che le lavori bene e spesse. Poi fa' un
8 XCVI | spesa; rispondoti: che se lavori bene, e dia tempo nelli
9 CXIX | rilevare foglie e altri lavori, sì come è molte volte per
10 CXXI | per fretta e per molti lavori ch'abbi) puoi pulire le
11 CXLVII| aombri. Poi secondo che lavori e colorisci in muro, per
12 CLI | ché ti verrà fatto i tuoi lavori come capelli sottili, ch'
13 CLI | in dì. Tasta poi questi lavori col dito anellario della
14 CLI | spezialmente in questi lavori sottili, vuole essere il
15 CLVI | da' a distesa sopra i tuoi lavori; e parranno vernicati, e
16 CLXIII| CAPITOLO CLXIII. ~ ~Come si lavori in tela nera o azzurra,
17 CLXV | gonfaloni, stendardi o altri lavori, e del mettere d'oro diademe
18 CLXV | in zendado, palii o altri lavori, distendili prima in telaro,
19 CLXIX | puliscilo, sì come fai quando lavori in tavola. Poi a quel modo
20 CLXXV | dee guardare in che luogo lavori, e come il muro è saldo
|