Capitolo
1 VIII | il sole ti batta in sul lato manco: e con quella ragione
2 XIV | questa penna, cioè in su 'l lato manco che inverso te guarda,
3 LXVII | il sesto mezzo tondo dal lato di sotto; poi metti la punta
4 LXVII | l'altro mezzo tondo dal lato di sopra, e troverrai che
5 LXVII | bocca, sotto il naso; e dal lato sotto le ciglia, forte verso
6 LXX | una costola del petto dal lato manco. È in tutto l'uomo
7 LXXXVII| casamento, vuol pendere da lato verso lo scuro in giù; la
8 CXXV | bene fredare; e poi dal lato della detta stampa solleva
9 CXLII | tuo' drappi; e coll'altro lato dello stile va' grattando,
10 CLXIV | stropiccia la detta tela dal lato dirieto dove non è disegnato,
11 CLXV | vibatta dentro. Sta' dal lato di drieto col tuo colore
12 CLXV | un lume grande verso il lato disegnato, e un lume piccolo
13 CLXV | disegnato, e un lume piccolo dal lato che disegni. Ciò è al lavorare
14 CLXV | un doppiero impreso dal lato disegnato, e una candela
15 CLXV | disegnato, e una candela dal lato che disegni. Se non è sole,
16 CLXV | di due finestre sia dal lato del disegnato, e da quel
17 CLXXXIV| segala in più luoghi dal lato di fuori; non che passasse
18 CLXXXV | una noce, tenendo dall'un lato e dall'altro i detti pezzi
19 CLXXXVI| dinanzi o il dirietro, o per lato. E se la detta pasta o ver
|