Capitolo
1 VII | mensa, così gli metti nel fuoco; e quando vedi sono tornati
2 XVI | questo pignattello mettilo a fuoco, che sia temperato; e schiumalo
3 LXII | asciutto senza o sole, o fuoco, e senz'aria. Quando il
4 LXVII | dì, tanto che n'esca il fuoco: ché quando è così focosa,
5 XCI | per mordenti, bollito con fuoco. ~ ~Perché delle utili cose
6 XCI | commessa a punto, che 'l fuoco non possa passare di sopra;
7 XCI | passare di sopra; perché 'l fuoco vi anderebbe volentieri,
8 XCI | tuo fornello, empiglia un fuoco temperato: ché quanto il
9 XCII | mordenti vuol essere pur di fuoco, cioè cotto), abbi il tuo
10 CVI | pesta, tamigiata, e poi al fuoco distemperate bene insieme.
11 CVIII | osso. Quando la metti al fuoco, mettivi per ogni spicchio,
12 CXVI | escene fuori ogni focor di fuoco, e viene morbido come seta.
13 CLI | torrai il tuo olio cotto al fuoco o al sole, cotto per quel
14 CLIX | adoprerebbe; ma guarti come dal fuoco o da veleno che questo colore,
15 CLIX | vetro. Fondi ogni cosa al fuoco; ed è fatto. Poi tempera
16 CLXXIII| perfettamente o con sole o con fuoco, puoi da capo macinarlo
17 CLXXIII| zafferano e scaldane bene al fuoco e stemperalo con lisciva
18 CLXXIII| perfetto vermiglio. Levalo dal fuoco, che non si guasti; poi
19 CLXXXIX| pasta moderatamente, sanza fuoco o sole. Poi sopra la detta
|