Capitolo
1 V | faccia, un sommesso; ben pulita e netta, cioè lavata con
2 V | acqua chiara; fregata e pulita di seppia, di quella che
3 XVII | su una prieta ben piana e pulita. Poi metti un foglio di
4 XVII | cotal modo verrà morbida e pulita. Vero è che ad alcuni piace
5 XXV | marmo, o proferitica, ben pulita. Poi abbi colla di pesce
6 LXIV | altro legno buono; e falla pulita, netta, ritratta in forma
7 LXVII | cazzuola, ben piana e ben pulita, la va' fregando su per
8 LXVII | Donna santissima. Come hai pulita così la calcina del tuo
9 XCVII | prima abbia un'asse ben pulita, di noce o di pero o di
10 XCIX | tre o quattro braccia, ben pulita; e ungesi con grasso o con
11 CII | il sesto, quando hai ben pulita la detta calcina; e col
12 CXXXVI | arruotala, e falla ben piana e pulita, di larghezza di due dita,
13 CXLIV | calcina viene ruvida e mal pulita. Lasciala stare, e coloriscila
14 CLVII | di buono legname, e ben pulita; e quivi su brunisci. E
15 CLXII | detta tela una asse bene pulita e soda, avendo uno cuscino
16 CLXV | e brunisci su prieta ben pulita, o asse ben soda e pulita:
17 CLXV | pulita, o asse ben soda e pulita: e così granisci e stampa
18 CLXVIII| prieta ben piana o asse bene pulita e dura, e sopra ciò brunisci
|