Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aombra 6
aombralo 1
aombrando 7
aombrare 14
aombrarla 1
aombrata 1
aombrato 3
Frequenza    [«  »]
15 vasello
15 vedi
14 abbia
14 aombrare
14 bambagina
14 biffo
14 brunito
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText - Concordanze

aombrare

   Capitolo
1 X | pecorina e in bambagina, e aombrare di acquerelle.~ ~Ritornando 2 X | stremi e necessari. E puoi aombrare le pieghe di acquerella 3 X | due goccie d'inchiostro; e aombrare con pennello fatto di code 4 X | per lo simile puoi fare e aombrare di colori o di pezzuole 5 XII | per la detta carta puoi aombrare d'inchiostro, di colori, 6 XV | è più comunale sì per l'aombrare e sì per lo imbiancheggiare: 7 XXXI | Come tu dèi disegnare e aombrare in carta tinta di acquerelle, 8 XXXI | la pratica nella mano d'aombrare, togli uno pennello mozzetto; 9 XXXI | venuto a perfezione di questo aombrare, togli una gocciola o due 10 XXXI | ricordanza in te del tuo aombrare, cioè in tre parti dividere: 11 LXXXIII| due o tre volte. Se vuoi aombrare le pieghe, togli un poco 12 CLXIV | e con esso comincia ad aombrare ne' luoghi più scuri, riducendo 13 CLXIV | innanzi avessi fornito d'aombrare, ritorna con la detta spugna 14 CLXXI | colore tu puoi universalmente aombrare ogni vetro. Poi il maestro,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License