Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText CT - Lettura del testo

  • CAPITOLO XCIII.   Sì come dèi triare i colori ad olio, e adoperarli in muro.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CAPITOLO XCIII.

 

Sì come dèi triare i colori ad olio, e adoperarli in muro.

 

Ritorna a ritriare, o vero macinare, di colore in colore, come facesti a lavorare in fresco; salvo dove triavi con acqua, tria ora con questo olio. E quando li hai triati, cioè d'ogni colore (ché ciascheduno colore riceve l'olio, salvo bianco sangiovanni), abbi vasellini dove mettere i detti colori, di piombo o di stagno. E se non ne truovi, togli degl'invetriati, e mettivi dentro i detti colori macinati: e pongli in una cassetta, che stieno nettamente. Poi con pennelli di vaio, quando vuoi fare un vestire di tre ragioni, sì come t'ho detto, compartiscili e mettili ne' luoghi loro; commettendo bene l'un colore con l'altro, ben sodetti i colori. Poi sta' alcun , e ritorna, e vedi come son coverti, e ricampeggia come fa mistieri. E così fa' dello incarnare, e di fare ogni lavorìo che vuoi fare: e così montagne, arbori, ed ogni altro lavoro. Poi abbia una piastra di stagno o di piombo, che sia alta d'intorno un dito, sì come sta una lucerna; e tiella mezza d'olio, e quivi tieni i tuo' pennelli in riposo, che non si secchino.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License