CAPITOLO
CLXIV.
Come si dee disegnare in
tela o in zendado per servigio de' ricamatori.
Ancora ti conviene alcune volte servire
ricamatori di più ragioni disegni. E pertanto fatti mettere a' predetti maestri
tela o zendado in telaio bene disteso; e se è tela bianca, togli e tuo' carboni
usati, e disegna quello che vuoi. Poi piglia la penna e lo inchiostro puro, e
rafferma, sì come fai in tavola con pennello. Poi spazza il tuo carbone. Poi
abbi una spugna ben lavata, e strucata dell'acqua. Poi con essa stropiccia la
detta tela dal lato dirieto dove non è disegnato, e tanto mena la detta spugna,
che la detta tela rimanga bagnata tanto, quanto tiene la figura. Poi abbi un
pennelletto di vaio mozzetto; intingilo nello inchiostro, e strucalo bene; e
con esso comincia ad aombrare ne' luoghi più scuri, riducendo e sfummando a
poco a poco. Tu troverrai che la tela non serà sì grossa, che per questo tal
modo farai sì le tue ombre sfumate, ch'el ti parrà una maraviglia. E se la tela
s'asciugasse innanzi avessi fornito d'aombrare, ritorna con la detta spugna a
ribagnarla a modo usato. E questo ti basti a l'opera della tela.
|