Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText CT - Lettura del testo

  • CAPITOLO CLXXXVII.   Dell'improntare figurette di piombo, e come si moltiplicano le impronte col gesso.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

CAPITOLO CLXXXVII.

 

Dell'improntare figurette di piombo, e come si moltiplicano le impronte col gesso.

 

Se volessi improntare figurette di piombo o d'altri metalli, ugni le tue figure, e improntale in cera, e gittale di quel che vuoi: o vero che in tavola ti bisogna alcun rilievo, come teste di uomini e di lioni o di altri animali, o figurette piccole. Lascia seccare la 'mpronta che hai fatto di cera: poi l'ungi bene con olio da mangiare, o vuoi da bruciare. Abbi il gesso sottile o grosso, macinato con colla un poco forte: butta di questo gesso caldo sopra la detta impronta: lascialo freddare. Freddo che è, con la punta del coltellino dispartisci un poco di questo gesso dalla impronta. Poi in su questo spartito soffia bene forte. Ricevi in su la mano la tua figuretta di gesso: e sarà fatta. E per questo modo ne puoi fare assai: e serbatele. E sappi, ch'è migliore farne di verno, che di state.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License