Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Cennino Cennini Il libro dell'arte, o Trattato della pittura IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
CAPITOLO VIII.
In che modo dèi incominciare a disegnare con istile, e con che luce.
Ancora l'osso della coscia del castrone è buono, e della spalla, cotto per quella forma è detto. E poi abbi uno stile di argento o d'ottone, o di ciò si sia, purché dalle punte sia d'argento, sottili a ragione, pulite, e belle. Poi con esempio comincia a ritrarre cose agevoli quanto più si può, per usare la mano, e collo stile su per la tavoletta leggermente, che appena possi vedere quello che prima incominci a fare; crescendo i tuo' tratti a poco a poco; più volte ritornando per fare l'ombre: nelle stremità vuoi fare più scure, tanto vi torna più volte; e così, per lo contrario, in su e rilievi tornavi poche volte. E 'l timone e la guida di questo potere vedere, si è la luce del sole, la luce dell'occhio tuo, e la man tua; ché senza queste tre cose nulla non si può fare con ragione. Ma fa' che, quando disegni, abbi la luce temperata, e il sole ti batta in sul lato manco: e con quella ragione t'incomincia a usare in sul disegnare, disegnando poco per dì, perché non ti venga a infastidire né a rincrescere.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |