Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Cennino Cennini
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

IntraText CT - Lettura del testo

  • CAPITOLO XXV.   Secondo modo a far carta lucida di colla.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

CAPITOLO XXV.

 

Secondo modo a far carta lucida di colla.

 

Se vuoi fare questa carta lucida per un altro modo, togli una pietra di marmo, o proferitica, ben pulita. Poi abbi colla di pesce e di spicchi, che vendono gli speziali. Mettila in molle con acqua chiara, ed in sei spicchi fa' che sia una scodella di acqua chiara. Poi la fa' bollire: e bollita, colala bene due o tre volte. Poi piglia questa colla colata, e strutta, e tiepida; e con pennello, a modo che tigni le carte tinte, così ne da' sopra queste pietre che sieno nette; e vogliono essere le dette pietre prima unte d'olio di uliva. E quando questa colla, data su, è asciutta, togli una punta di coltellino, e comincia per alcun luogo a spiccare questa tal colla dalla pietra, tanto che con la mano possa pigliare questa così fatta pelle, o ver carta. E fa' con temperata mano, acciò che questa cotal pelle tu la possi spiccare dalla prieta con salvamento, a modo di una carta. E se questa tale pelle, o ver carta, tu vuoi provarla, innanzi la spicchi dalla prieta, togli olio di lin seme ben bollito, a modo che t'insegnerò ne' mordenti; e con pennello morbido ne da' una volta per tutto, e lasciala asciugare per due o per tre dì; e sarà poi buona carta lucida.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License