Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paolo Valera Mussolini IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo
3506 XIII | il terrore. Erano figure macabre. Se si poteva guardarle 3507 XVIII | ladro sfrontato, Roberto Macaire ministeriale. Giolitti, 3508 XXVI | a che il perlustrare la macchia, il frugare nei forni?~" 3509 III | avariata» non riuscirà mai a macchiare. Un partito che «esecuziona» 3510 XXI | levriero, signorilmente macchiato, per le vie di Roma era 3511 VI | gli apologeti del grande macello.~"Carte in tavola e parole 3512 XXXVI | stato di queste. Deputato di Macerata aveva dovuto subire le ingiunzioni 3513 XXXII | di frenetica lapidazione maciullare e seppellire tutti i Rabagas 3514 XXI | fatto fatica a risalire a Madesimo a bere il vino delle vecchie 3515 XIX | provincia di Alessandria ad una maestra socialista vengono tagliati 3516 XXVII | invadeva le scuole, fischiava i maestri repubblicani o democratici, 3517 XXV | Bussi, Vella, Modigliani, Maffi, Marangoni, Graziadei, Bombacci, 3518 XII | Le canaglie lo avevano mafiosamente raggiunto. Venne aggredito 3519 XII | radunati i camorristi, i mafiosi, i malandrini, i mazzieri 3520 XXXVI | scurrili. Lo ha chiamato mafioso saraceno e lo ha minacciato 3521 III | dei confini patriottici e magari alla demolizione della dinastia 3522 XVI | fatto ardere case, negozi, magazzeni. Hanno bruciato un numero 3523 XXIII | grano lasciato marcire nei magazzini del cooperativismo migliolino 3524 XXII | In Abissinia la presa di Magdala poteva dare la vittoria 3525 VIII | egli non diventerà mai maggiorenne ma resterà eternamente pupillo. 3526 VIII | Budapest egli terrebbe ai magiari questo strabiliante discorso: « 3527 XXXVI | lui i battenti del Gran Magistero degli ordini cavallereschi 3528 XXVII | disapprovava con lo strepito i magistrati che sedevano nei loro seggi 3529 XII | di essere tesserati. La magistratura non ne ha processati che 3530 XII | opinione si è conservata per la magna charta. Ha portato il suo 3531 XIV | siamo un popolo uscito dai magnanimi lombi delle colonie penali. 3532 VIII | sua carica parlamentare magnificando la resurrezione delle plebi 3533 XXVII | donne la marchesa di Mac Mahon. Fra le birbe di penna: 3534 V | Patrie en danger e Ni Dieu ni Maître. La sua rientrata nella 3535 XXXI | anticristo" col personaggio più maiuscolo dei chiesaiuoli.~Incomincio 3536 III | proletariato e sottrarlo alla mala influenza di cotesti falsi 3537 XII | camorristi, i mafiosi, i malandrini, i mazzieri dei dintorni 3538 VII | infettato. Un altro con tanti malanni si sarebbe preoccupato di 3539 V | ammantato di un pallore malaticcio. Corpo piegato sotto il 3540 VII | trams. Malgrado le sue molte malattie, era un atleta. Studiava 3541 XII | Mumeo, capo-squadra della malavita locale, un gaglioffo stato 3542 XXXIII| Dei suoi castighi non è malcontento. "Mettiamo pure in soffitta 3543 IV | romperla con la maldicenza, coi maldicenti. Mi svesto. Fustigatemi 3544 I | interessanti, ma pagati maledettamente male. Un giorno ho dovuto 3545 XXXIII| abbiamo odiato, esecrato, maledetto, stramaledetto. Benito Mussolini, 3546 XXII | dibattiti che lo esecravano e maledivano. Crispi era il peggiore 3547 XXII | che si fosse venuti alla maledizione di un uomo stato adorato 3548 XXI | poteva sopravvivere alle sue maledizioni antimonarchiche. Un giorno 3549 XIX | leticare. Cito l'ultima malefatta tra direttore e redattore 3550 IV | messi alla porta. Le dicerie malefiche non scoraggiavano Mussolini. 3551 XII | commissario aveva schiaffeggiato e malmenato un altro deputato. In quei 3552 XIII | perché tutto andasse alla malora. Armadi rovesciati e sfondati, 3553 XXII | Si esuma la putredine.~Il maltrattamento direi quasi nazionale stato 3554 XXIV | per interposta persona, maltrattando le persone di cuore e di 3555 XIV | continuano a lasciarsi molestare, maltrattare, rompere la testa, mandare 3556 VII | paesi erano cadute le teste malvage dei regnanti e dove erano 3557 XXII | questo osceno infuriare di malvagità faziose e ambiziose, la 3558 XXVIII| stomacato. Fu un cortigiano malvestito. Ma la robustezza della 3559 XIV | già stato preconizzato. Malvoluto da tanti, non ha mai capito 3560 III | contribuzioni, elargizioni, manate di biglietti da mille. Si 3561 XXIX | rivolta, in opposizione. "Non mancai di compiere un ultimo gesto 3562 XXXIV | lasciato vuoto da tre denti mancanti, e aveva ferito il fondo 3563 XXIV | rovina irreparabile per la mancanza d'una profonda sensibilità 3564 XXXV | bisogni. Non ti lascerà mancare nulla, ma egli non vuole 3565 XVII | risolti sulla carta, ma è mancata la volontà di tradurli nei 3566 I | bolletta. Come direttore gli mancavano il frak, lo smoking — due 3567 II | Lo misi alla prova. Gli mandai un articolo antimonarchico. 3568 I | dell'avv. Marvasi in uno dei mandamenti di Roma.~"Non ho animosità 3569 XXVII | distruggendo rinomanze, mandando in galera e alla fucilazione, 3570 II | municipi socialisti che mandano telegrammi di condoglianze 3571 XXIV | mi occupa, in ufficio, da mane a sera.~Il risultato di 3572 IX | che si era adattato a maneggiare i milioni della Banca di 3573 XXV | manganellavano e facevano manganellare. A ogni modo noi li lasciamo 3574 XXV | volta come terrorizzatori: manganellavano e facevano manganellare. 3575 XIX | sarebbero cinquecentomila manganelli, della buona mitraglia e 3576 XXX | succhionismo. Mucchi di mangerie. Il risultato? Una catastrofe. 3577 XXXV | Fecero della miseria negra. Mangiarono pane e insalata e dormirono 3578 XXXI | Mussolini "che è tratto a mangiarsi e rimangiarsi la sua parola 3579 XXXV | A tavola parlava poco e mangiava meno. Si assentava prima 3580 IX | Aveva indosso un lapis, con manico d'avorio, un orologio d' 3581 XXXIII| assegnerei un posto in un manicomio. Siamo troppo raccomandati 3582 XVI | più voluto vedere che per manifestargli la loro tiepidezza. Capisco, 3583 I | Carissimo Lazzari, permettimi di manifestarti — sia pure in linea confidenziale — 3584 XXX | rivendeva roba altrui. Era il manipolatore, il mercante di teorie che 3585 XVII | sorda e grigia un bivacco di manipoli..." (Vivi applausi a destra. 3586 XXI | bottega. Non lasciava mai il manoscritto ad Angelo Sommaruga senza 3587 XXX | l'aria di direttore della manovra antiministeriale. Poi all' 3588 XVII | attraverso più o meno tortuose manovre ed agguati, tanto che una 3589 XIX | mussoliniana. È docile, mansueta, ubbidiente. Nessuno osa 3590 XXIV | alto in basso, io saprei mantenerla anche malgrado la tua pena 3591 XXV | moltitudini dovevano solo mantenersi nel programma: andare col 3592 II | sinistra, favorevole al mantenimento del giuramento politico. 3593 XXXII | magnifica promessa. Non l'ha mantenuta. Le produzioni che la seguirono 3594 VIII | parassita che abborre il lavoro manuale, non corre che un solo pericolo: 3595 XXV | esistenza con dei lavori manuali. Il pubblico non si è fermato 3596 XVI | Parevamo ai tempi delle "gride" manzoniane. Nessuno osava arrestare 3597 XXX | santone della scienza, il gran marabutto dell'antropologia. Naturalmente 3598 VIII | uno dei tanti crapauds du marais. Gli oratori sono stati 3599 XXV | Vella, Modigliani, Maffi, Marangoni, Graziadei, Bombacci, Pagella, 3600 I | conferenze, "vi porterò Marat, l'amico del popolo, denigrato 3601 I | vedevano in lui un sovvertitore maratista. In poco tempo avrebbe rovinato 3602 VIII | È riuscito malgrado la marcatissima antipatia che l'on. Giolitti 3603 VI | hanno subito un altro più marcato raffreddamento: allora mi 3604 XIII | rottami. Dalla via Benedetto Marcello hanno potuto pregare i bersaglieri 3605 XVIII | Centrale: Toscana, Umbria, Marche, Alto Lazio — è tutta occupata 3606 XXVII | Breton. Fra le donne la marchesa di Mac Mahon. Fra le birbe 3607 XXV | rotolare e guadagnare il marciapiede con in gola i rantoli della 3608 XXIII | tempi del grano lasciato marcire nei magazzini del cooperativismo 3609 ENTR | coll'onorevole prof. Luigi Maria Bossi, l'illustre ginecologo 3610 XXV | primi arresti: Mussolini, Marinetti, Vecchi con non pochi arditi. 3611 III | quella che mi ha colpito. De Marinis, Bissolati e gli altri subirono 3612 III | sugli scanni di Palazzo Marino, voi che avete preferito 3613 XXIV | governata, per dispetto a Mario Gioda, dall'organizzatore 3614 XXV | davanti a questi tipi, una marionetta, un terrorista di fantasia, 3615 XXXV | stata. Io non sono per i marmi. Ma le donne che lo sono 3616 V | grande scultore Dalou. Nel marmo è infusa l'anima del grande 3617 IX | molto denaro al duca di Marny per la costruzione sanguinosa 3618 XXIII | rovesciate delle altre pareti, martellati degli altri soffitti, frantumate 3619 XXXIV | un popolo di prodi e di martiri ingrassò le zolle d'Italia 3620 VIII | portato alla tribuna il martirologio ventennale del proletariato 3621 XXX | patriottiche associato a Pietro Mascagni, reduce anche lui dalle 3622 XXXIV | giornali ci hanno confermata la mascalzonata. Non udimmo una protesta 3623 XXXIV | Napoli ci ha stomacati. Per mascherare la propria vigliaccheria 3624 XIII | distruzione. Il resto fu tutta una mascherata oscena di zulù, negli abiti 3625 XXXII | diserzione. I traditori — mascherati sino a ieri — gettano oggi 3626 XXX | aspirante al portafoglio. Mascheratosi da "girondino" credeva che 3627 XXVIII| sulle figure porche e si massacrano.~La Francia ha in questo 3628 XIII | zagaglia un randello di legno massiccio col quale pare dovessero 3629 VI | corrente opinione dei circoli massonici o riformisti. Quanto all' 3630 XXXII | della slavata democrazia massonico-popolarista Anche Monicelli è un guerrafondaio. 3631 I | Labriola ha scritto contro il massonismo socialista, non si viene 3632 FIN | rivoluzione di Mussolini ha masturbato Crispi — la figura più porca 3633 V | verità Blanqui non ha un match nel socialismo europeo. 3634 XX | delle vecchie concezioni è materia di studio. Per me è ancora 3635 VIII | di quelli che speculano — materialmente — su di lui, egli non diventerà 3636 XXI | romanzi, delle rotture di matrimoni, dei drammi di nuovi amori, 3637 XXV | preparano gli abissi. Si è matrimoniato principescamente non è molto. 3638 XXXI | Incomincio a credere che quel mattacchione di Formiggini abbia ragione 3639 XXIII | dignità; l'altro, che si matura in me da molto tempo, di 3640 VIII | rivoluzionari della classe, i quali maturano nell'organizzazione sindacale.»~" 3641 I | Mussolini aveva una preparazione maturata in Francia quando c'era 3642 XXXII | direttore era già arrivata alla maturazione. Negli ultimi mesi viveva 3643 XXIV | schiacciarla, noi, uomini maturi che un'anima si son foggiata 3644 VIII | proletariato sarà forte e maturo, lo dimostrerà, immobilizzando, 3645 XXXV | della gran croce dei santi Maurizio e Lazzaro, con il cappello 3646 XIII | malvagi, così efferati. Mazzate su tutto. Aspersioni di 3647 XXIII | procedimenti. La utopia mazziniana è quasi spenta nelle nostre 3648 XXV | Bombacci, Pagella, Miglioli, Mazzolani; l'ex Presidente on. Nitti, 3649 XIV | gli furono sopra. Dopo una mazzolata, un'altra. Coi loro rompicapi 3650 | mea 3651 XI | che si smontano e montano meccanicamente. In giornalismo ne abbiamo 3652 XXIV | appenderò al petto come la medaglia commemorativa di una vittoria, 3653 IV | tronco umano, ventruto e medagliettato, da cui pendono — al piano 3654 XXXII | qui rit. Ricordo i suoi Medaglioni riformisti. Una prosa stentata, 3655 | medesima 3656 | medesimo 3657 | mediante 3658 XXXVI | saccoccia centomila lire di mediazione per aver cooperato a far 3659 XXXV | Combatteva, incoraggiava, medicava, portava soccorsi. Alla 3660 VII | mani che lo salutavano.~I medici mi hanno spaventato. Aveva 3661 XXVII | conquista di grande giovamento. Medico, letterato di valore, polemista 3662 XXVI | parentesi di spaventoso Medio Evo, risale nella luce dell' 3663 I | con poche mani, con gente mediocre. Con collaborazione fiacca. 3664 XXVII | Jaurès era nelle mani dei più mediocri. Zola pontificava sul letamaio 3665 XXXII | repubblicano non esce dalla mediocrità nel concetto delle classi 3666 XXX | teorie che altri avevano meditato ed elaborato prima di lui.~" 3667 XXX | chioma imponente, la barbetta mefistofelica, la cravatta svolazzante 3668 I | fiacca. Non poteva correre al megafono a propalare i bisogni del 3669 IX | della guerra. Figura bassa e melanconica. Vestiva sempre in borghese. 3670 XVII | ottobre del 1922.~"Lascio ai melanconici zelatori del supercostituzionalismo 3671 II | Intorno a lei non vivevano che membri appannaggiati. Il parlamento 3672 IV | disfatta.~Il 1919 resterà memorabile. Una striscia nera per la 3673 XXXII | rivelato. La cronaca di quelle memorabili giornate di dittatura proletaria — 3674 XXXV | un giorno disperato del ménage che lo disgustava corse 3675 IV | Palancagreca, non io: chi può menare qualche vanto sono io, non 3676 XXIX | confusamente tre ombre che gli menavano altri colpi di bastone al 3677 XXX | poi saputo che ha dovuto mendicare la pietà di Bettolo. È venuta 3678 XXVI | comprati o ricattati, le mendicate omertà, e il tagliaborse 3679 XV | all'ultimo boccone di pane mendicato a Chaumette, un sanculotto 3680 XXVIII| adagiare in una atmosfera di mendichi o di sottomessi. Preferiamo 3681 XXVII | una palla nel cranio e non mendicò scuse. Lo aveva ammazzato 3682 XXII | condotta a Corte e alla mensa di Umberto I. L'Italia era 3683 XXXV | questura. Ha accettato il mensile per non crepare di fame. 3684 VIII | colla psicologia e colla mentalità immutate del vecchio questore. 3685 | mentr' 3686 VIII | siamo così imbecilli da meravigliarcene. E adesso? Se il Governo 3687 XXIX | Forse l'on. Misuri non si è meravigliato. Anche lui fu un bastonatore 3688 XXIV | dove egli scrisse una meravigliosa pagina d'azione quale nessuno 3689 XVIII | fascisti sono stati e sono meravigliosi. Il loro sacrificio è grande 3690 XXX | ministro!» Incredibile, meraviglioso, storico.~"Ma gli anni passavano 3691 XXX | Era il manipolatore, il mercante di teorie che altri avevano 3692 FIN | scalzacani che lo avessero mercanteggiato, Mussolini avrebbe dovuto 3693 VI | governativa, che è bassa, mercantile, non illuminata da qualche 3694 VI | certo qual senso la propria merce intellettuale e rendere 3695 XXXII | la vecchia fede. Bisogna meritarsi il perdono dei nemici. Il 3696 XXV | ultimi tempi del basso impero meriterebbero una larga descrizione in 3697 XXIV | averti risposto come ti meriti. In conclusione come squadrista 3698 XXXII | cui va indubbiamente il merito di aver rinnovate le correnti 3699 XXVII | scritto Sua Eccellenza il Sig. Merlou parodiando un romanzo di 3700 XVIII | alla testa uomini di una meschinità intellettuale così povera. 3701 XI | gestazione. Era un aborto meschino.~"Fallito, liquidato come 3702 I | giornalistica d'allora è stata messa alla porta. I corrispondenti 3703 XXI | Italia. Diffuse orazioni e messaggi. È andato in giro a sollevare 3704 XXV | squadre di banditi, di gente messasi insieme come della haute 3705 XXIII | disordini delle province messicane o nelle violenze degli strilloni 3706 IX | di Jecker, il banchiere messicano che la Comune aveva messo 3707 VIII | deboli, tra gli apostoli e i mestieranti, fra i coraggiosi e i vili, 3708 XXXII | Viandante non giunse alla meta. Morì lungo la strada. Nessuno 3709 V | valletti di Luigi Filippo, metamorfosati in farfalle repubblicane, 3710 XXXI | ultime manifestazioni o metamorfosi.~Mi duole che sia morta 3711 XIII | una parte popolosa della metropoli milanese, senz'essere molestati. 3712 XXI | cavalli delle loro scuderie a metter in scena le sue Città Morte, 3713 XVI | storia del fascismo e la metterà in circolazione finirà per 3714 XXIII | occuparsi troppo di politica e mettersi in disaccordo con la nazione, 3715 XXIV | che se il Duce domani ti mettesse in galera per otto giorni 3716 XXXVI | dimissione dai giornali che gli mettevano in saccoccia centomila lire 3717 XXXIII| ma, mi raccomando, non mettiamoci le pantofole e la papalina 3718 IV | tutte le voci.~Je vien me mettre à nu devant le prolétariat. 3719 XXXVI | ladri parlamentari Poli e Miaglia. Maffeo Pantaleoni aveva 3720 XXXII | alla gloria della sciabola micidiale.~"Non ne sono schifato. 3721 XVI | socialiste. Hanno affamato migliaia di persone con i bandi. 3722 XXIII | magazzini del cooperativismo migliolino lo ha voluto paragonare 3723 XXXV | casa di Crispi non aveva migliorato, forse era peggiorata. Più 3724 IX | biancheria e a indossare i migliori abiti del suo armadio con 3725 XXXIV | sisifeo; della spada di Milazzo e del Volturno, mutati i 3726 XXV | geldra imprigionata sono miliardari pronti a prezzolare i più 3727 X | quanto pochissimi dei votanti militano nelle file ufficiali del 3728 XXIII | aveva un triplice aspetto di militante, studioso e di operaio. 3729 XXVIII| generalissimo, illustrato militarmente da Barzini e gonfiato da 3730 VIII | risvegliato la classe dal suo millenario silenzio, così può precederla 3731 X | resistenza era dovunque. Le minacce incominciarono a triplicare. 3732 X | devastazione che poteva essere minacciata, preparata, scatenata.~" 3733 XXXVI | mafioso saraceno e lo ha minacciato di tagliargli la lingua. 3734 XXX | Avanti! aveva assunto un'aria minacciosa. I quotidiani della borghesia 3735 IV | avvertimento, né l'ultimatum minatorio. Neanche i mortai da 42 3736 XXXI | vangelo spiritualista. Alla Minerva, il ministro Gentile è stato 3737 VIII | proletariato delle officine, delle miniere, dei campi ha ormai ben 3738 XXIV | realizzare almeno un programma minimo di legalità ferrea e di 3739 VI | causa del socialismo il «minor male».~"Oggi io sono ancora 3740 XXVI | le ferocie secondarie e minori; incalzi gli esecutori codardi 3741 FIN | snicchiato dal Pantheon Mirabeau per punirlo del suo traffico 3742 III | Milano avevano fatto una mirabile campagna. Ma Cipriani ha 3743 VIII | tornano a sognare improvvise miracolose conquiste del potere politico, 3744 XXXI | evitandogli l'umiliazione di mischiarsi nelle faccende nostre". 3745 XXVI | colleghi. Sarebbe troppo misera e futile cosa. Egli è qui 3746 XXV | imperiale di vigliacchi, di miserabili, di canaglie, di assassini, 3747 XXX | Bettolo! Questa la prima miserevole rivelazione dell'uomo versipelle.~" 3748 XXX | camaleonte politico altri miserevoli aspetti doveva rivelare. 3749 XI | anche nel titolo! — un miserrimo fuoco... Alludo a quell' 3750 XII | rapine, ferimenti, omicidi e misfatti della peggiore specie.~Ivanoe 3751 II | lasciato monarchizzare. Lo misi alla prova. Gli mandai un 3752 XXIV | accanitamente, solo con Memmoli, Missiroli e il conte Arrivabene, i 3753 VI | Carlino? Eccole, secondo le misteriose rivelazioni di Libero Tancredi. « 3754 XVII | decisi a tutto e quasi misticamente pronti ad un mio ordine, 3755 IV | come te — venderecce, mistificatori — come te — che sai fare 3756 III | curarmi del pericolo, senza misurare la mia fatica. Ma voi, signori, 3757 XIII | distruggere, hanno il tempo misurato. Si prepara anche per loro 3758 XXVIII| più energiche ed estreme misure, faccia fucilare, se occorre, 3759 XXV | i quali, non contenti di mitragliare i repubblicani nelle vie 3760 XXV | camion di moschetti e di mitragliatrici. Quando non aveva tempo 3761 XXXVI | Il disastro del Credito Mobiliare Italiano fu la sua liquidazione. 3762 XXIV | appartamento di Roma, presso il mobiliere De Capitani. Non mi sono 3763 XVIII | oggi Principi e Triari sono mobilitati. La legge marziale del Fascismo 3764 VI | accettare in massima la mobilitazione stessa. Una campagna — di 3765 XIX | civile, sono tornati di moda gli sfregi, le bastonature 3766 XXII | propalate e servivano di modello a coloro che prendevano 3767 FIN | farinacciana". Il neo avvocato di Modena deve essere un charmeur, 3768 XXIII | scrittori, anche di parte moderata, ammettevano che le classi 3769 XXI | di Jorio, le sue tragedie moderne come Più che l'amore ecc. 3770 XXVIII| vi darà una prosa molle, modesta, umile, nauseosa. Via! Noi 3771 II | nostra razza. Moltitudini modeste, umili, prudenti che dovevano 3772 X | neutrale accontentandosi dei modesti lucri territoriali che le 3773 XXI | bolletta era dovuta ai suoi modi di spendere. Scialacquava, 3774 XI | figure che di anno in anno modificano, capovolgono e inghiottono 3775 FIN | decreti e controdecreti, modifiche, alterazioni e correzioni 3776 XXXIV | l'ombra sua non ti sarà molesta. Sanno che, allorquando 3777 XIV | contadini continuano a lasciarsi molestare, maltrattare, rompere la 3778 XIII | metropoli milanese, senz'essere molestati. I socialisti hanno potuto 3779 XXXIII| con parole brutali se ci molestavano o ci importunavano. E adesso 3780 XXV | Ceka, se esiste, non è per moltiplicare i lettori, per circondarsi 3781 XXVII | Le adesioni alla lega si moltiplicarono. Le sottoscrizioni divennero 3782 XXI | sbronciare i creditori. Ha moltiplicato le sue produzioni, ha avuto 3783 V | rasata come quella di un monaco, degna del pennello di Holbein. 3784 III | opportunità di abbattere il monarca austriaco che aveva imbestialito 3785 XXVII | grandi eredi delle case monarchiche perite nei nubifragi rivoluzionari, 3786 XXI | in piazza completamente monarchico. L'ode alla regina non era 3787 XXVII | condannare gli esumatori di monarchie e infuriava contro i ministri 3788 XX | XX~ ~IL MONARCHISMO MUSSOLINIANO~ ~In politica 3789 II | ch'egli si fosse lasciato monarchizzare. Lo misi alla prova. Gli 3790 I | aggiustava, rappezzava, mondava. Procurava di non essere 3791 XXVIII| mestiere che andranno al mondezzaio, non la prosa che ha ancora 3792 XXVIII| Dopo una conflagrazione mondiale supporre il giornalismo 3793 XXIX | più iniqui delle galere mondiali. Chi aveva potuto occuparsi 3794 XX | Secolo. Si contendevano le monete antiche. Non ha mai fatto 3795 XI | teatro... L'ultima produzione monicelliana era — anche nel titolo! — 3796 XXXII | gli è fallito. Il teatro monicelliano si è chiuso coll'insuccesso. 3797 XXII | stellanti ciglia.~Ei nel dolce monile~De le tue braccia al bianco 3798 X | costituzionale e tace.~"Questo monito solenne parte da Milano 3799 I | vedi, il triplicismo e i monopoli e il ministerialismo, ma 3800 XXXV | Come l'Etna, la fiera montagna del mio paese, ho la fronte 3801 XI | da tipi che si smontano e montano meccanicamente. In giornalismo 3802 XI | nostre frequentissime gite al Monte di Pietà?...) Ma dopo un 3803 VIII | Morawieff. In Italia i cittadini monturati sono dei privilegiati. Per 3804 XXXV | sono dovrebbero elevarle un monumento più alto e più sincero di 3805 II | l'attentato di Bresci a Monza. C'è un libro, che potete 3806 VIII | repressione dell'infame Morawieff. In Italia i cittadini monturati 3807 XXIX | Fra loro si trovava una morbosa simpatia. Le supposizioni 3808 XXV | più sarcasmo nel suo stile mordace. Egli era acre. Aveva delle 3809 XXXI | trecentocinquanta pagine mordaci. Gli ha appioppato un nomignolo 3810 IV | riuscito — pungendolo e mordendolo nella viva carne — a mostrare 3811 X | la Monarchia avrà — nelle more della neutralità — tessuto 3812 XXXVI | fascismo che insieme a Vincenzo Morello, vecchio arnese del giornalismo 3813 XXXII | Viandante non giunse alla meta. Morì lungo la strada. Nessuno 3814 VIII | non è giunta attenuata o moribonda, alla Camera. Tutto un pomeriggio 3815 X | ed un fucile. Obbediremo. Moriremo senza esitazioni e senza 3816 XXV | prendendolo come in una morsa, con le rivoltelle tese. 3817 XXIX | oltre a gratificarlo di un morso all'avambraccio e di una 3818 IV | ultimatum minatorio. Neanche i mortai da 42 potrebbero farmi retrocedere. 3819 IV | di Mussolini fu un colpo mortale all'Avanti! Egli non volle 3820 VIII | fastidiosa categoria di mortali. Preferisco i curatori di 3821 XXV | aveva condotto un camion di moschetti e di mitragliatrici. Quando 3822 VIII | di pochi mesi — non si è mosso. Si è tenuto un comizio 3823 IV | mordendolo nella viva carne — a mostrare il Treves intimo, il Treves 3824 XIII | evitato di vederla e di mostrarla ai lettori. L'unico bersagliere 3825 I | figure che ebbero le teste mostrate al popolo dal Sanson, era 3826 FIN | le sue più strampalate e mostruose idee liberticide che diventano 3827 XXV | commettevano i delitti più mostruosi. Fra i giornalisti che si 3828 VIII | Partito, per questi tre motivi: 1° perché fu processato — 3829 XVI | scrivere, asportati trentasei motori, frantumati tutti i mobili 3830 XXI | con le gambe nell'acqua motosa fino alle ginocchia. Le 3831 XXV | scappare fino al mare, in un motoscafo, con una valigetta arrotolata 3832 X | borghese, io preferisco un Motta qualunque (presidente) di 3833 X | conferito al generale e di motu proprio il gran cordone 3834 IX | seduta della Comune. Je puis mourir, ha detto il grande Jacques 3835 XXIII | sovrano che lavora, agitato, movimentato. Non è più il placido numismatico. 3836 V | discorsi energici, presentava mozioni virulente. Era sempre e 3837 XVII | salì il patibolo. Gli hanno mozzato il capo.~Più che una rivoluzione, 3838 XXI | subirono duecentocinquanta mozzature di piedi e sul Carso i fanti 3839 XVII | Carate, a Bergamo, a Udine, a Muggia.~"Ho costituito un Governo 3840 XII | Barletta imperava un certo Mumeo, capo-squadra della malavita 3841 FIN | imperiale di Roma, caput mundi. Prepara alla sua discesa 3842 V | Hôtel de Ville, la fortezza municipale parigina.~La condanna per 3843 XXII | ufficiale di tutti gli ambienti municipali e governativi. Fu un giornale 3844 II | espongono bandiere abbrunate, di municipi socialisti che mandano telegrammi 3845 III | paventa che il proletariato, munito della baionetta, possa servirsene 3846 XII | si trovarono che armi e munizioni.~ 3847 XXVIII| personali. Si viva o si muoia, il conflitto esiste. Il 3848 V | coloro che vivono e sognano e muoiono correndo dietro alla barricata. 3849 XXXIV | sembraste invecchiate e tarde a muovergli incontro.~"Respinto, non 3850 III | sacre del proletariato io muovo a battaglia: i proletari 3851 VIII | Italiano ospita nelle sue mura un cavallo di Ulisse, pericoloso 3852 XVI | sinonimi di orrore sulle muraglie di tutti i comuni. Per dire 3853 II | Mussolini: "Il 14 marzo 1912 un muratore romano spara una revolverata 3854 II | li aveva spinti tutti al muro, calcandoli l'uno sull'altro. 3855 XXVII | ventre ed ha perduto le forze muscolari. Un suo segretario è stato 3856 XXX | sera, come un numero di music-hall.~"Se ne ritornò, — lo sdegnoso 3857 XXI | d'opera per delle sommità musicali. Ha fatto denari. Ha sempre 3858 VII | mano. A quel tempo leggeva Musset. In prigione il cappellano 3859 XXXIII| italiano o in inglese: it must be so (deve essere così). 3860 XI | l'opinione di Mussolini è mutabile. Domani è capace di riprendersi 3861 IX | dove, a fare un bagno, a mutarsi la biancheria e a indossare 3862 XXXIV | Milazzo e del Volturno, mutati i tempi, s'era fatto il 3863 XXIV | tu usciresti di carcere mutato e migliore, più consapevole 3864 XX | vigilo sempre quando il vento mutevole gonfia le vele della mia 3865 XXIV | Cremona, e presidente della Mutualità agraria: orbene, grazie 3866 XXI | Scialacquava, superava i nabab della poesia e della prosa 3867 XXXIII| tempo. Fu col Burke che nacque il "re patriota" e la teoria 3868 XXXVI | del tavolo verde. Le loro Nanà sono costose. Orgiastiche. 3869 XXII | disfatta. Ha vinto sir Robert Napier. Crispi è stato terribilmente 3870 III | qualche cosa dell'epopea napoleonica. Waterloo fu del 1814. Chi 3871 XX | dopo le baldorie con le napoletane avariate, ha dato la figlia 3872 XXVI | membra, invano (come si narra) lo avranno assoggettato 3873 VI | non si accorge di mentire, narrando episodi insussistenti, come 3874 XXXV | Piccolo — nel quale era narrata la bigamia di Crispi. L' 3875 XXVII | Germania. Con Daudet c'era il narratore Maurras che pedinava i cosiddetti 3876 VII | quante potevano. Si ha un bel nasconderlo sotto il silenzio o sotto 3877 XX | dinastico. Altrimenti dove va a nascondersi la nostra tendenzialità 3878 XX | tutti i savoiardi attuali si nascondevano nelle più recondite cantine 3879 XXV | Pare si trattasse di un nascondiglio d'armi. Il fascismo è venuto 3880 XIV | ai contadini, i quali li nascosero in una stalla. Non fecero 3881 IV | uscire che dagli attacchi nascosti o velati. Il giorno che 3882 XVIII | amici appaltatori di Stato. Nasi, predone, filibustiere, 3883 XXXV | quali metteva al collo il nastro rosso. Palermo e Napoli 3884 XXIV | caso, a vedere la mia città natale governata, per dispetto 3885 XXXII | al sicuro nel suo borgo natio. Pagliaccio, va!~"Ho scelto 3886 XXVI | qui il vindice della terra nativa; il vindice della Nazione 3887 XXVII | L'Action Française sta naufragando. Il disastro è in vista.~ 3888 XXXIII| quattro lire al giorno è naufragata. È scomparsa, come è scomparsa 3889 XXXIII| XXXIII~ ~IL NAUFRAGIO DELLE LIBERTÀ~ ~La figura 3890 XI | schifo, ma prima che la nausea mi vinca, voglio scudisciarlo 3891 XXXVI | Lascia capire che è stufo o nauseato di chincaglierie. Il suo 3892 XXVIII| prosa molle, modesta, umile, nauseosa. Via! Noi stessi non ci 3893 XXI | cinematografo con la Cabiria e la Nave — visioni storiche.~Avvicinatasi 3894 I | giorno in cui il vagabondo di Nazareth lanciò agli uomini il suo 3895 XXVII | dittatura delle aspirazioni nazionaliste. Fra i collaboratori che 3896 | Ne' 3897 XXIX | giungere alla conclusione necessaria. Guardi bene il Capo del 3898 VIII | eroe. L'opera del Governo è nefasta per due ragioni: primo, 3899 VIII | la stessa ragione si era negata la possibilità delle rivoluzioni. 3900 IV | coi suoi quattro numeri negativi: politicante, rosso, gobbo, 3901 VIII | socialisti. Giovanni Jaurès aveva negato la possibilità di guerre 3902 XVI | hanno fatto ardere case, negozi, magazzeni. Hanno bruciato 3903 III | doveva essersi venduto ai negozianti di Stato francesi o italiani! 3904 XXXV | Malta. Fecero della miseria negra. Mangiarono pane e insalata 3905 IV | mussoliniana. Avaro, spilorcio, negriero. Pagava tutti come un padronaccio. 3906 XXXIII| torpedo.~Lavora come un negro. Ha studiato il pensiero 3907 VII | di giungere alla trincea nemica era caduto bocconi. Non 3908 FIN | legislazione farinacciana". Il neo avvocato di Modena deve 3909 XXVIII| arabi immolati dalla sua nequizia di omicidiario. Così Bava 3910 XIII | muoversi per dar tempo ai neroni del nostro tempo in camicia 3911 XVIII | poste, cioè i grandi centri nervosi della vita della Nazione. 3912 ENTR | tunisino. Mussolini era nervosissimo. Non mangiò. Dico male, 3913 XVIII | mobilitare. Il Governo dev'essere nettamente fascista.~"Il Fascismo non 3914 XXX | sesquipedale di vigliaccheria neutralista. Giolitti è stato fatto 3915 XXXV | ho la fronte coperta di neve. Ma il mio cuore è rimasto 3916 XV | ex colleghi per realismo nevrotico. Poteva cadere nelle febbri 3917 XXXV | insurrezione siciliana l'hanno nicchiata fra le eroine. È stata. 3918 VIII | inchiesta ministeriale. Nient'altro. Non si è elevato 3919 X | cronisti monarchici. Il nipote del «padre della patria» 3920 V | venti in esilio.~Era nato a Nizza nel 1805. Nel '27 aveva 3921 XXIV | come gli scherani di certa nobiltà terriera di Pisa, quegli 3922 XVIII | spada per tagliare i troppi nodi di Gordio che irretiscono 3923 VI | insignificanti — dimentica il nodo centrale delle nostre discussioni. 3924 VII | le calze di gomma. Come noia aveva anche una fistola 3925 XXIV | Tu, Farinacci, nominando soltanto me nei tuoi articoli, 3926 XXVI | che io non ho bisogno di nominare, perché il suo nome è nei 3927 XXIV | applausi, la tua Cremona, il nono giorno tu usciresti di carcere 3928 XV | camicie nere sparse nel nord di Roma. Tuttavia l'avvenimento 3929 IV | migliorare il partito. E lui, nossignore! si era incaponito per la 3930 I | avanti!~"Io pure sento la nostalgia del carcere e quasi quasi 3931 XXV | segreti, di documenti, di note diarizzate per i discorsi 3932 I | non essere deficiente nel notiziario. Gli è sempre mancato un 3933 XXIX | popolazione a furia di leggere notizie si è trovata verso il delitto 3934 XXXVI | gustasse così bene la compagnia notturna. Egli era un cliente che 3935 XXIV | bische; non frequento ritrovi notturni. E nota bene, Farinacci, 3936 XXI | pubblicato quarantamila copie di Notturno a venti lire la copia. Libro 3937 XXV | entrava in Roma circondato da novantamila camicie nere e salutato 3938 IV | l'ho portato sino alle novantaquattromila copie, cifra mai raggiunta 3939 I | superfluo. Durante l'esodo dei novantottisti italiani contrasse amicizia 3940 XI | sangiorgiano, la letteratura delle novelle pubblicate sino a ieri sui 3941 XXXII | Corriere, il principe dei novellieri. Dove è andato il Monicelli 3942 XIX | scacciare l'altro.~L'ultima novità fascista è, invece, che 3943 XXI | come un superuomo col Canto Novo andò poi sulla piattaforma 3944 VIII | campi ha ormai ben chiara la nozione di trovarsi in stato di 3945 XXII | capo della figlia presso le nozze. Serena e calma, in mezzo 3946 IV | voci.~Je vien me mettre à nu devant le prolétariat. Così 3947 XXIX | sgarbatezze. Si cadde dalle nubi. L'affare del povero Matteotti 3948 XXVII | case monarchiche perite nei nubifragi rivoluzionari, arava nei 3949 X | repubblicano. All'infuori di questo nucleo di rispettabili persone, 3950 XXXI | legislazione scolastica un nugolo di proteste, un vespaio 3951 IV | schiaffi — coi suoi quattro numeri negativi: politicante, rosso, 3952 XXV | toscano; condottiero di numerose e famose "spedizioni punitive". 3953 XXXI | alla valorizzazione del nuovissimo vangelo spiritualista. Alla 3954 VIII | antipatia che l'on. Giolitti nutre verso di lui. Campanozzi 3955 VI | irregolare» nella mia vita per nutrire di queste preoccupazioni. 3956 I | conferenzieri sbrigliati, nutriti, cresciuti uditori di università 3957 XIII | del quotidiano, un giorno nutrito e un giorno ordinato dallo 3958 XXIV | osavano dire la stima che nutrivano per me. In secondo luogo, 3959 XXIV | prima di rimanere nelle nuvole delle teorie, poi di scandalizzarti 3960 X | alle trincee ed un fucile. Obbediremo. Moriremo senza esitazioni 3961 X | fatalmente insurrezionale con obbiettivi repubblicani.~"Se la monarchia 3962 XXIV | scrivo per te, e nessuno ti obbliga a leggerle: tu non hai colpa 3963 XXVII | della Chaussée d'Antin da obbligare l'azienda a triplicare gli 3964 XIX | che sono o smascolinati o obbligati a tener conto degli interessi 3965 I | università. Guadagnava poco. Era obbligato qualche volta a impegnare 3966 I | Il suo sovversivismo lo obbligò ad andarsene da due cantoni 3967 XVII | silenzio dei socialisti è stato obbrobrioso. Lo si doveva biasimare. 3968 VII | compagni cantando la canzone di Oberdan. Prima di giungere alla 3969 VI | di vista nazionale o di obiettività critica, che io ho avuto 3970 X | monarchia farà una guerra obliqua, antiaustriaca, ma non antigermanica, 3971 XXVI | dalle fughe abbiette, dagli obliqui fiancheggiamenti, dai silenzi 3972 XIX | pensiero del senatore si obliterasse. I rivoluzionari, in tempi 3973 XVIII | formalismi mille volte, e in occasioni meno gravi, calpestati. 3974 V | Holbein. Occhi perduti nelle occhiaie fonde dardeggianti lampi 3975 ENTR | Protendeva la testa con quei suoi occhioni di fuoco. Sovente, entrando, 3976 VII | venisse dall'Oriente o dall'Occidente, non aveva mai ritardi in 3977 III | contro i nemici palesi ed occulti del socialismo."~25 novembre 3978 XIX | Presidente che abbia potuto occupare la massima vetrina del quotidiano 3979 XXIV | io ho anche il torto di occuparmi di filosofia, di Lutero, 3980 VI | tuttora, Non spetta a voi occuparvene, dichiara il Tancredi. Ah 3981 XVIII | Marche, Alto Lazio — è tutta occupata dalle Camicie Nere.~"Dove 3982 XXV | era una volgare creatura. Occupava posti eminenti. Egli era 3983 XXXI | lasciato alle sue oneste occupazioni, evitandogli l'umiliazione 3984 XI | innanzi tutte le volte che mi occuperò del signor Monicelli lo 3985 IV | direzione dell'Avanti! Non occupiamoci della differenza di duecento 3986 XXX | trasformismo, e valicava l'oceano per presentarsi nei teatri 3987 XII | vent'anni. Un testimonio oculare ha fatto questa dichiarazione. 3988 VIII | ipercritici, insoddisfatti. Quando odiano non hanno che un bersaglio: 3989 III | Vi ingannate. Voi oggi mi odiate perché mi amate ancora. 3990 XXXIII| dell'Austria lo abbiamo odiato, esecrato, maledetto, stramaledetto. 3991 XII | deputato. Ma anche lui era un odiatore del Di Vagno. Gli agenti 3992 XXI | ingraziato un pubblico che lo odiava ed è ritornato in Italia 3993 VI | avvenimenti tempestosi dell'Europa odierna, gli uomini che non «fanno» 3994 XXXV | FRANCESCO CRISPI~ ~Perché gli odierni esaltatori di Francesco 3995 XXVI | Italia; questo vivo, nell'odierno rito, è trasfigurato. È 3996 XII | non era possibile supporre odii in persone così giovani. 3997 X | di Savoia. Confronto... odioso, ma eloquente. Il «re neutrale», 3998 X | noi. La si fiutava. La si odorava nelle parole dei discorsi. 3999 IV | potermi in qualche modo offendere, e crede di potersi in qualche 4000 XVIII | nazionale scatenò la suprema offensiva che lo condusse alla vittoria; 4001 XXIV | aggiungi considerazioni offensive circa i posti retribuiti 4002 XXI | poesia venduta al migliore offerente. Ha incominciato coll'essere 4003 III | le braccia al collo e gli offerse un biglietto da mille con 4004 XVI | giornali, aveva avuto l'offerta del potere e vi si era insediato 4005 I | se ne è fatta una propria officina. Ha iniziato la Lotta di